20-10-2014, 23:34
(20-10-2014, 13:22)lupo planante Ha scritto: Lo uso quando c'è patana, acqua piatta come olio ma sulla faccia si sente quell'aria fresca... Li con WS fai 1 . se va bene, ma abbastanza per spostarti dove pensi ci sia piu pressione e non rimanere ., l'A0 rimane afflosciato come uno spi senza aria...
E' proprio a questo che ci servirebbe la . classici cambi di vento con bonaccia annessa da laghi, in cui a differenza del mare succede spesso ci sia un 0,8-1 di tws con direzione abbastanza stabile. In queste condizioni se hai la vela giusta (a questo punto mi pare di capire un bel laminato leggerissimo, magro e il piu grande possibile) puo spostarti con quello 0,1 di boat speed che è oro per inseguire il canale di vento in entrata giusto. Da noi al lago la regata la vinci/perdi soprattutto in questi cambi.
Sono d'accordissimo che è ridicolo parlare di angoli, ma era giusto per capirci.
Grazie a tutti dei consigli spero di averne fatto tesoro.
Il windseeker lo escludo definitivamente quindi? effettivamente alla barcolana non ha fatto faville, ma per me è una vela ancora abbastanza sconosciuta (l'ho usata non più di 2 volte su un 37 piedi). Ciao
