Rispondi 
UVAI incontro armatori a Trieste
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.879
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
RE: UVAI incontro armatori a Trieste
Io non ho potuto esserci per un impegno di lavoro che si è protratto oltre l'immaginabile, comunque oggi mi è stato relazionato dal "noto udr di chioggia" il tenore dell'incontro, e sono quasi certo di non essermi perso nulla....

Il "noto udr" di cui sopra aveva chiesto poi di proseguire l'incontro oggi alla fine della premiazione dell'invernale Orc/Irc di chioggia, ma lo staff orc/irc era impegnato a presenziare alla premiazione di una nota ed affollata regata open Smiley26 di trieste, e dunque non ha potuto, ma si è reso disponibile per un futuro incontro da programmarsi in data da destinarsi, presumibilmente a mestre. Vi terrò informati.

Mi sembra comunque di cogliere uno scollegamento tra ciò che fanno i software e le intenzioni che si proclamano....

Per esempio non so in che modo la divisione per classi secondo la CDL potrà impedire alle barche grosse depotenziate di regatare con le piccole: la CDL infatti non è una misura "reale" di lunghezza rilevata sullo scafo, ma un'altra operazione di ingegneria inversa, come quella del vento implicito.
In breve la CDL è la lunghezza dinamica calcolata in base alla velocità in bolina con 12 nodi di reale e dipende sia dallo scafo, che dalla superficie velica, il dislocamento e il momento raddrizzante: dunque ad esmpio depotenziando la barca diminuendo la superficie velica in bolina, la lunghezza CDL diminuisce, mentre aumentandola, la lunghezza CDL cresce.
Dove stia il miglioramento rispetto alla classificazione col gph non lo so, anzi, il tarocco sarà più facile perchè potrà essere più mirato.
Altro problema, dato che le barche verranno classificate in pratica per la velocità in bolina con 12 nodi, la classe sarà presumibilmente compatta fino alla prima boa di bolina, poi le barche che hanno velocità in poppa elevate e non valutate dunque nella classificazione, si smarcheranno facilmente e poi regateranno per il resto della prova da sole fuori dal mucchio che si marca e si ostacola.
Altra domanda senza risposta: le classi cominciano da CDL pari o maggiore di 8.5 mt., che corrisponde ai 35/36 piedi veloci ....e le barche più piccole dove le mettiamo ?

Ok.....mi sono dilungato troppo.....a voi....

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2014 22:53 da albert.)
23-11-2014 22:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: UVAI incontro armatori a Trieste - albert - 23-11-2014 22:51

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rigger e meccanico zona monfalcone/trieste giuss68 4 2.311 25-08-2017 13:57
Ultimo messaggio: giuss68
  Velerie in zona Mofalcone-Trieste-opinioni mhuir 13 5.724 13-10-2015 10:14
Ultimo messaggio: bullo
  Strallo volante per barche piccole, armatori poveri e navigazioni modeste opinionista velico 62 17.738 31-08-2015 11:59
Ultimo messaggio: sscer
  I° MATCH RACE Invernale T.o.D. - Golfo Trieste blackmarlin 63 12.484 25-08-2013 03:14
Ultimo messaggio: vipera

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)