globulo rosso
Amico del forum
Messaggi: 391
Registrato: Jan 2010
|
RE: ORC 2015 - utilizzare il CDL per i limiti delle classi
Davnol, credo che vogliamo la stessa cosa, però mi rendo conto che quando parliamo di classi con esempi di barche che non ci riguardano (capita a me) non riusciamo a capire. Io sono d'accordo con il fatto che una classe deve rappresentare barche racchiuse in un range di rating non eccessivo, anche se non capisco come fai poi a tirare un unico campione, mi sembra un controsenso. Questo proprio per evitare di far correre barche con gap di rating che, inevitabilemnte, stanno corendo due regate diverse, lo consigliò anche l'orc qualche anno fà, quando ammise che la gestione dei rating funzionava quando i delta dei rating non superava un certo valore. Ora il nuovo classe C ci fà fare un salto indietro di qualche anno, quando con i 31 ti toccava correre con i 40. Negli ultimi due anni invece, la vecchia 3 classe fù praticamente spezzata creando una 4 classe numerosa ed omogena, ed un 3 altrettanto omogenea e vivace. Ora torniamo indietro....Ribadisco che non cerco la divisione in classi per dare la coppetta a tutti, credimi che non mi piace, ma sempilcemente mi piacciono le classi con un criterio di omogeneità!Per chi era interessato, il prossimo assoluto si correrà a civitanova marche....
|
|
24-11-2014 08:59 |
|