(17-12-2014 15:47)burrascaforza5 Ha scritto: non sono un fissato del tiro della scotta anche se bisogna verificare che il carrello si muova senza impuntamenti.....se scorrevole credo che prima di usurare la rotatia e/o le sfere tu abbia cambiato barca
sono anch'io in fase di studio del paraspruzzi e mi piacerebbe averlo grande per essere riparato ma all'occorrenza non ingombrante, dell'estetica farò a meno
avevo pensato di farlo scorrere su semplici rotaie (poppa prua) in modo da coprire quando sento la necessità e appruarlo quando navigo di poppa per non intralciare la scotta completamente lasca....ma forse sto sognando troppo 
Sundurighi, per il bimini invece che soluzione hai adottato ? Sopra/sotto il boma o molto corto che copre solo il timoniere ?
Il bimini non c'è e non ho intenzione di metterlo perciò non ti posso aiutare.
L'atacco del carello di scotta è snodato e molto robusto percio, anche se lo terrò d'occhio, non mi preoccupa molto.
Anche la trozza nella mia barca ha dimenzioni generose e del resto il vang lavora con una inclinazione molto maggiore a quella della mia scotta.
Speriamo bene...
Alla prima uscita in mare poi vi racconto.