(26-01-2015 10:00)Liberfo Ha scritto: Per l'assistenza dei vecchi (e nuovi ) anemometri autohelm puoi specificarmi che cosa non va, così vediamo di fare una diagnosi. Per i vecchi modelli NECO mi ricordo che uno dei problemi più grossi era costituito dai relè sul corpo motore che avevano vita breve, ma spesso il risultato visibile era solo una deriva verso dx o verso sx, e poi magari di colpo, una vivace correzione nell'altro senso.E' così anche a te ?
Non mi sembrava che fossero stati nominati gli anemometri Autohelm...

Quanto ai Neco, mi spiace ma non sono d'accordo; in particolare che i "relè sul corpo motore... avevano vita breve...".
Quei relè sono di tipo industriale e la Normand Electric Company (Neco) li ha inseriti in circuiti ben studiati che evitano scintille tra i contatti. Se poi pensi che una durata media di 30 anni sia da considerarsi "vita breve", allora è un'altra storia! Sono d'accordo che dopo venti-trenta anni di intenso lavoro sarebbe meglio sostituirli; costo complessivo un'ottantina di euro.
Riguardo al guasto, hai ragione: una correzione errata casuale quando mediamente tutto funziona, probabilmente è da attribuire ai contatti dei relè sporchi o rovinati.
Daniele