CENTOTRUCCHI IN BARCA
#56
PULIRE IL TEAK SENZA FATICA
by Williwaw

Pulire il teak è un lavoro faticoso. Anche se sono in commercio molti prodotti che dovrebbero facilitare l’impresa, l’olio di gomito resta l’ingrediente fondamentale.
Una belin morbida, adoperata ortogonalmente alle venature del legno consente di rimuovere lo sporco senza danni. Tuttavia questo presuppone l’uso di abbondantissime quantità di acqua, con il risultato di avere impegnate entrambe le mani, l’una con la belin e l’altra con il tubo. Indubbiamente la posizione è faticosa e si rischia di pulire il legno per sporcare la vetroresina e l’opera morta, con il risultato di moltiplicare il lavoro.
E’ possibile auto costruirsi una belin specifica. Si sceglie una belin morbida in legno, che viene forata con un trapano al centro. Sul foro viene montato un porta gomma, cui si collega il tubo di afflusso dell’acqua, che può essere dolce (ma con il risultato di attirarsi le ire dei vicini di pontile e degli ormeggiatori del porto, e dilapidando una preziosa risorsa), o marina, impiegando una piccola pompa sommersa (vedi presa a mare volante).
In questo modo la stessa mano belinà e risciacquerà, riducendo la fatica e migliorando il risultato.
Al termine del lavoro, a coperta pulita, un breve risciacquo con acqua dolce completerà l’opera.
Su superfici molto ampie, avendo cura che la belin sia molto morbida, può essere adoperata anche una belin rotante per auto, nel cui serbatoio può essere aggiunto del detergente neutro delicato.

[hide]
.jpg   spazzola.jpg (Dimensione: 13,57 KB / Download: 160) [/hide]


Il link del 3d è .
https://www.youtube.com/user/trixarc100


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: