(04-03-2015 01:08)Luca Ranzetti Ha scritto: (03-03-2015 12:52)jetsep Ha scritto: Ciao,
ho la stessa radio. Ricordo che la ricezione "di fabbrica" è a 34.800bps. Ci vogliono tutti se stai in un ambiente con tanti segnali AIS.
Puoi comunque settare a 4.800.
Ciao jetsep,
visto che hai la stessa radio ti pongo un quesito. Al momento la barca è in campagna, sul lago d'Idro (un laghetto a fianco del lago di Garda) e non ho la possibilità di ricevere e trasmettere in quanto non prende nulla anche come radio voce.
Mi è venuto anche il dubbio che l'antenna fosse difettosa ma a volte qualche segnale di qualcuno che parla sul canale 84 lo ricevo e se stacco l'antenna mi scompare tutto.
So che in ricezione i canali da 1 a 86 corrispondono a ricezione da 160,650 mhz a 162.025 mhz.. non ci va nessuno su queste frequenze ?
Ho provato a trasmettere io ma, quando premo per parlare, a volte mi si accende una indicazione +/- e il simbolo della batteria sul display anche se la batteria della barca è bella carica, in quel momento la luce del display si affievolisce leggermente.
Come posso fare a sapere se l'antenna è ok (è una antenna stilo da circa 60cm flessibile con snodo, montata a poppa dal precedente proprietario della barca) e se la radio funziona ? ... è possibile fare qualcosa per testare o devo aspettare di andare al mare o almeno sul Garda ?
Grazie..
Per la ricezione mi sembra che le prove che hai fatto diano indicazioni positive.
Se puoi fatti prestare una antenna vhf marino (la misura di 60 cm se esattamente 60 non mi torna) con uno spezzone di cavo da 50 ohm di impedenza. Queste sono comunque cose che io terrei in barca di rispetto. Prova a trasmettere con questa configurazione e verifica se il problema della luce che si abbassa si manifesta ancora. Prova usando la potenza minima. Non devi solo accertarti che la batteria sia bella carica ma anche di come la radio è connessa alla batteria (sezione fili, connessione etc).
Una maggiore verifica sarebbe quella di provare con un ROS-metro il valore di onde stazionarie.