Rispondi 
Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #22
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF
(04-03-2015 01:08)Luca Ranzetti Ha scritto:  
(03-03-2015 12:52)jetsep Ha scritto:  Ciao,
ho la stessa radio. Ricordo che la ricezione "di fabbrica" è a 34.800bps. Ci vogliono tutti se stai in un ambiente con tanti segnali AIS.
Puoi comunque settare a 4.800.

Ciao jetsep,
visto che hai la stessa radio ti pongo un quesito. Al momento la barca è in campagna, sul lago d'Idro (un laghetto a fianco del lago di Garda) e non ho la possibilità di ricevere e trasmettere in quanto non prende nulla anche come radio voce.

Mi è venuto anche il dubbio che l'antenna fosse difettosa ma a volte qualche segnale di qualcuno che parla sul canale 84 lo ricevo e se stacco l'antenna mi scompare tutto.

So che in ricezione i canali da 1 a 86 corrispondono a ricezione da 160,650 mhz a 162.025 mhz.. non ci va nessuno su queste frequenze ?

Ho provato a trasmettere io ma, quando premo per parlare, a volte mi si accende una indicazione +/- e il simbolo della batteria sul display anche se la batteria della barca è bella carica, in quel momento la luce del display si affievolisce leggermente.

Come posso fare a sapere se l'antenna è ok (è una antenna stilo da circa 60cm flessibile con snodo, montata a poppa dal precedente proprietario della barca) e se la radio funziona ? ... è possibile fare qualcosa per testare o devo aspettare di andare al mare o almeno sul Garda ?

Grazie..

Per la ricezione mi sembra che le prove che hai fatto diano indicazioni positive.

Se puoi fatti prestare una antenna vhf marino (la misura di 60 cm se esattamente 60 non mi torna) con uno spezzone di cavo da 50 ohm di impedenza. Queste sono comunque cose che io terrei in barca di rispetto. Prova a trasmettere con questa configurazione e verifica se il problema della luce che si abbassa si manifesta ancora. Prova usando la potenza minima. Non devi solo accertarti che la batteria sia bella carica ma anche di come la radio è connessa alla batteria (sezione fili, connessione etc).
Una maggiore verifica sarebbe quella di provare con un ROS-metro il valore di onde stazionarie.

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2015 12:25 da jetsep.)
04-03-2015 12:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Trasmettere da OpenCPN i dati GPS al VHF - jetsep - 04-03-2015 12:24

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OpenCpn basics Guido_Elan33 110 19.947 22-03-2025 16:12
Ultimo messaggio: Giuly
  Opencpn su android minaligiovanni 0 330 10-12-2024 20:38
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  raymarine ST6000+ Dati Velocità e Motore gpcgpc 5 638 12-09-2024 20:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  OpenCPN, Versione 5.6.2 in italiano per PC (Windows, Linux, Mac) o Android Gilletarom 37 7.164 29-07-2024 14:17
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 1.683 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Opencpn [colore] mappe cm93 marcot 0 452 26-06-2024 19:45
Ultimo messaggio: marcot
  Axiom importazione dati Canadese 27 1.752 16-06-2024 08:12
Ultimo messaggio: mami
  OpenCpn non legge le carte su Android Frappettini 13 1.964 15-05-2024 09:50
Ultimo messaggio: rob
  Raymarine WiFi mi scollega i "dati" dello smartphone kavokcinque 6 966 25-04-2024 09:08
Ultimo messaggio: Magellan
  georeferenziazione selvaggia OPENCPN scud 51 9.850 25-04-2024 08:08
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)