Rispondi 
Primo impianto elettrico
Autore Messaggio
diegop Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 20
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #11
RE: Primo impianto elettrico
Ciao a tutti, e grazie per gli interventi e per i consigli che mi state dando.
Per quanto riguarda ciò che mi ha scritto hey lulù:

:53:fusibile uscita batteria servizi 100A troppo27
meglio utilizzare fusibili sulle singole utenze calibrati al consumo.


Il fusibile di protezione da 100A è posizionato a monte del quadro, ed ha lo scopo di proteggere da un eventuale cortocircuito o sovraccarico il cavo che collega la batteria al quadro generale. La sua capacità è commisurata alla porta del cavo, ed è dimensionato in maniera tale da sopportare il carico massimo contemporaneo previsto sulla batteria servizi.
Il quadro, come riportato nel disegno dello schema, ha i suoi magnetotermici che proteggono le singole utenze.

io ho un sail drive il negativo lo attacco al motore solo quando devo tenerlo in moto, altrimenti alternatore KO.


Questo mi preoccupa molto...ma non capisco bene il principio. In che modo il negativo attaccato al motore mette KO l'altenatore quando il motore non è acceso?


88 se sei elettrotecnico, anche di vecchia data, ripensa al circuito, se la barca è di circa 10m pensa a sdoppiare l'illuminazionetr dx e sx, o prua poppa.


Si, infatti ho previsto, come riportato nel disegno, una linea luci di dritta ed una di sinistra.

Per quanto riguarda quello che è stato scritto da Roxima:

1)La prima cosa che mi è saltata all'occhio e che modificherei subito, è quell'unico fusibile da 100A, che a mio avviso in caso di un cortocircuito su una delle poche utenze che hai previsto è come non averlo. Io lo eliminerei a favore di singoli fusibili per ogni utenza, o meglio ancora quei piccoli magneto-termici riarmabili, da 5 ; 10 e 20 A a seconda delle utenze.

Forse non si vede bene nel disegno, comunque ogni utenza al quadro è protetta con un magnetotermico riarmabile.

2) Non condivido molto la scelta di usare un solo interruttore a on-off-on per luci di via e luce fonda. Io userei interruttori separati.

Come mai non condividi questa scelta, anche se sono due tipologie di luci alternative, che non dovrebbero mai essere utilizzate in contemporanea?
In effetti, nel mio caso specifico, questa scelta nasce dal fatto che nel quadro che ho già c'è questo tipo di interruttore e non saprei per cosa altro utilizzarlo. Non vorrei cambiare il quadro, almeno non adesso, è questo ha solo sei interruttori disponibili...devo purtroppo farmeli bastare.

3) Non vedo un'utenza dedicata al VHF (anche se ora non lo hai, un domani lo potresti voler mettere)
4) Non vedo un'utenza dedicata per l'autopilota e per gli strumenti di navigazione (vale il ragionamento fatto al punto 3)
5) Io aggiungerei qualche interruttore in più per futuri utilizzi ( frigo, autoclave, Illuminazione Ponte)


Ci ho pensato, e se dovessi in futuro avere questa esigenza, amplierò il quadro in maniera tale da alimentare queste utenze, di cui, per il momento, non dispongo.

Comunque ti auguro buon lavoro perche da fare in effetti ne avrai!...

Grazie mille...mi sto già rimboccando le maniche Thumbsupsmileyanim
16-03-2015 00:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Primo impianto elettrico - diegop - 10-03-2015, 00:33
RE: Primo impianto elettrico - diegop - 10-03-2015, 10:02
RE: Primo impianto elettrico - diegop - 10-03-2015, 15:03
RE: Primo impianto elettrico - diegop - 16-03-2015 00:21
RE: Primo impianto elettrico - roxima - 15-03-2015, 19:32
RE: Primo impianto elettrico - diegop - 16-03-2015, 00:39
RE: Primo impianto elettrico - diegop - 19-03-2015, 01:42
RE: Primo impianto elettrico - diegop - 05-04-2015, 19:18

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 228 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  peer review impianto elettrico ADL 22 1.027 01-04-2025 15:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 352 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 788 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 497 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 1.900 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.164 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 757 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 558 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 666 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)