Questa discussione è chiusa  
CENTOTRUCCHI IN BARCA
Autore Messaggio
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #57
RE: CENTOTRUCCHI IN BARCA
EVITARE LE INFESTAZIONI DA PAPPHICIUS FARINAE
by Williwaw

La farina, il riso, la pasta ed in genere i cereali possono essere infestate da piccoli coleotteri bruni, che a Napoli sono chiamati familiarmente pappici. Si tratta di minuscoli animaletti, di dimensioni introno ai due millimetri, appassionati di carboidrati, che a loro non solo non danno problemi di sovrappeso (sono velocissimi!), ma evidentemente stimolano le attività sessuali: si riproducono infatti a velocità vertiginosa.
L’invasione di queste bestioline non è solo fastidiosa, ma rischia di costringervi a buttare a mare le vostre provviste di bordo, magari in crociera e lontano da un negozio di alimentari, con gravi conseguenze.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La prevenzione si avvantaggia della conservazione dei cibi in scatole ermetiche. Le buste di plastica, anche sigillate, sono invece inutili: i nostri amici sono in grado di perforarle e penetrare all’interno.

Un sistema di prevenzione semplicissimo ed efficace si basa sull’impiego delle foglie di alloro. Mettete alcune foglie di alloro nel contenitore della farina o della pasta, ben chiuso, e sarete al riparo dalla infestazione.
Se invece temete che la vostra farina, il riso o la pasta possano essere stati contaminati, ma gli animaletti non sono ancora visibili, è possibile sterilizzare i cibi passandoli in un forno a microonde per 20 secondi.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il link del 3d è http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=106903
24-03-2015 09:32
Trova tutti i messaggi di questo utente
Questa discussione è chiusa  


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)