(05-04-2015 08:45)shein Ha scritto: a me piaccono tanto queste soluzioni self-made, ti chiedo solo se hai considerato 2 cose:
lo "stucco" secondo te tra torsioni e compressione (nel caso in cui il foro per il perno non sia a battuta sull'inox) è in grado di non creparsi/sbriciolarsi?
hai dato una leccata di resina senza pagliuzze di carbonio alle redance e fatto tirare prima di aggiungere lo stucco? altrimenti tienilo d'occhio che a lungo termine si sforacchierà.
Non ho messo nessuno stucco, è più assimilabile ad una laminazione grezza.
Il discorso carbonio/acciaio l'ho già considerato infatti lo sfriso di carbonio (sono più pezzi ritagliati di tessuto che fibre libere) è immerso nell'epossidica che è neutra elettricamente mentre gli ultimi tre strati esterni (quelli che potrebbero essere soggetti ad usura) sono in mat di vtr da 300 gr/mq.
Teoricamente il contatto "metallo" carbonio non c'è mai.
Il perno in acciaio inox della girella/frullone lavorerà su boccola in bronzo che in definitiva si dovrebbe comportare come una bronzina, la tenuta di una boccola da 14 mm (foro da 10 con 2 mm di spessore) su una laminazione di carbonio epox secondo me è tanta
Comunque per ora il costo è di circa 8 euro a redancia poi vedremo, ad ogni regata la vela va smontata e verificata la redancia