Rispondi 
Giro del mondo con Volvo 2030
Autore Messaggio
AdryGS35 Offline
Amico del forum

Messaggi: 518
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #21
RE: Giro del mondo con Volvo 2030
Questa discussione sta mettendo in dubbio alcune mie convinzioni, devo fare con voi una verifica per vedere se è vero che mi sbaglio.
Domanda numero 1. Cominciamo dalla corrosione del riser, pezzo originale in ghisa, che mi risulta abbastanza frequente su questi motori, ovviamente dopo un certo numero di ore motore od anni di anzianità. Dalla scala postata da prop dovrebbe fare da anodo sacrificale rispetto al rame ed al bronzo del fascio tubiero dello scambiatore, ammesso che ci siano le condizioni di conduttività per formare una cella galvanica. E' così? La Volvo produce un motore dove la corrosione galvanica è garantita da progetto?
Domanda numero 2. Passiamo alla corrosione del carter scambiatore, pezzo originale in lega d'alluminio (non conosco la composizione della lega). Sempre secondo la stessa scala dovrebbe fare da anodo ancor più sacrificale rispetto al rame e al bronzo del fascio tubiero dello scambiatore. Anche peggio del riser, si dovrebbe corrodere con maggior velocità e/o frequenza. E' così? Di nuovo, la Volvo produce un motore dove la corrosione galvanica è garantita ed accelerata da progetto?
Domanda numero 3. Butto via il riser in ghisa e metto quello inox; almeno questo non si corrode. Questo pezzo è il più in basso nella scala galvanica di prop, ho quindi peggiorato le condizioni di corrosione del carter in alluminio, ed in più ho messo a rischio di corrosione anche rame e bronzo del fascio tubiero? E' così? di quanto?

Le mie convinzioni personali vacillano. Non è che c'è qualcosa che ci sfugge, che so, la massa relativa dei pezzi che formano la cella galvanica, la scala galvanometrica modificata in funzione della composizione delle leghe, la corrosione dovuta ai depositi dei fumi di scarico (il gasolio è completamente libero dallo zolfo dapperutto nei paesi rivieraschi in Mediterraneo?).
Grazie per qualsiasi chiarimento in merito.
BV

Roberto
12-04-2015 22:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Giro del mondo con Volvo 2030 - AdryGS35 - 12-04-2015 22:28

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.291 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante Tamata 120 33.632 11-07-2024 16:39
Ultimo messaggio: mlipizer
  Solenoide arresto Volvo Penta 2030 bludiprua 17 3.491 11-05-2023 07:40
Ultimo messaggio: eloisa
  Volvo Penta 2030 cambio olio motore. Frappettini 5 1.918 03-10-2022 01:11
Ultimo messaggio: spinner
  volvo md 2030 perdita olio seadust 11 5.044 30-08-2022 07:30
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Surriscaldamento Volvo Penta 2030 davidddc 16 4.670 29-08-2022 22:09
Ultimo messaggio: marmar
  Cinghia VP 2030 angelo2 20 3.120 31-03-2022 09:05
Ultimo messaggio: scud
  anodo sacrificale [nel Volvo Penta MD-2030-D ?] Lello1953 5 1.790 05-01-2022 17:25
Ultimo messaggio: Jack-G2
Smile Manuale manutenzione volvo md 2030 vaimo 15 11.438 07-10-2021 19:05
Ultimo messaggio: C@ndida
  ripristino tubo scambiatore -raiser volvo D1 2030 bescafa 2 1.477 28-06-2021 13:16
Ultimo messaggio: bescafa

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)