Rispondi 
Salita in TA: concetti condivisi?
Autore Messaggio
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 14.926
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #26
RE: Salita in TA: concetti condivisi?
(08-06-2015 20:16)corradino Ha scritto:  Rob...credo che lo stopper eserciti anche un adiscreta pressione su tutto lo spessore della drizza/scotta
mentre i sistemi di risalita su fune lavorano per attrito sulla calza almeno credo ma non sono alpinista.
certo l'idea di poter salire in autonomia e in sicurezza mi alletta parecchuiio

ciao corradino,

si' anch'io parlo per impressione, guardando le camme di blocco dei maniglioni e quelle di uno stopper boh non mi sembra di vedere una gran differenza, anche nel maniglione la parte "dormiente" è arrotondata per sposare bene la cima, idem la camma con i dentini è anch'essa arrotondata concava, insomma sembrano molto molto simili ? e poi uno stopper magari tiene qualche centinaio di kg, il maniglione ne deve tenere qualche decina (toh cento dopo le feste di natale)...

comunque si' dare consigli in questi campi proprio meglio di no Smiley59 se le norme parlano in un certo modo ci sarà un motivo; per quanto mi riguarda salgo su da solo con i maniglioni e diciamo accetto di prendere il rischio su di me

bv
08-06-2015 21:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Salita in TA: concetti condivisi? - rob - 08-06-2015 21:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video salita in testa d'albero (lavoro in quota) jetsep 84 15.969 17-08-2021 14:08
Ultimo messaggio: sgiulio
  Potenza salpancore discesa e salita. kavokcinque 6 2.280 11-03-2021 21:46
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)