-----
Dalle diverse discussioni si evince che ad es Windows 8 ha dei problemi...
-----
Non e' in tema ma e' utile:
Si va sulla "Gestione Periferiche" si seleziona "Porte di comunicazione" (la COM che si usa) si clicca con il tasto destro e si apre "Proprieta' " si seleziona "Impostazioni della porta" si clicca su "Avanzate" si imposta la velocita' di entrambi i Buffer (ricezione e trasmissione) sul minimo, si da "OK" a tutti i passaggi indietro fino ad uscire e "magicamente" i problemi scompaiono.
In pratica Win8 interroga le porte troppo frequentemente ed essendo queste troppo lente per lui intasano il Buffer generando difficolta' di comunicazione, basta far sapere al sistema che ha a che fare con periferiche lente e tutto si risolve.
Un altro problema (simile) si ha con alcuni adattatori USB-Seriale per i quali puo' essere bene verificare sul sito del produttore se esiste una driver piu' recente di quella rilasciata per WinXP Win7, e' una nota che gia' feci in una precedente discussione:
..
I cavi convertitori RS232/USB sono solitamente basati sui chip della Prolific, le edizioni meno recenti di questi chip operano male con i sistemi operativi da w7 in poi, lo troviamo espresso nella "Warning Notice" della Prolific:
http://www.prolific.com.tw/US/ShowProduc...25&pcid=41
..
Se il chip e' proprio quello (che sta almeno sul 90% dei prodotti) prelevando su quel sito la nuova driver tutto va a posto, se il chip non e' lui non si fa danno e semplicemente la driver non viene utilizzata e tutto resta come prima.