Rispondi 
Salita in TA: concetti condivisi?
Autore Messaggio
Nanook Offline
Amico del forum

Messaggi: 170
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #54
RE: Salita in TA: concetti condivisi?
(12-06-2015 20:00)Franc Ha scritto:  Recependo quanto detto sulla pericolosità di usare cavi nautici, con calza, con accessori da roccia, chiedo:
e se drizzo un cavo da roccia con la drizza randa e uso quello per salire in solitaria usando attrezzi da roccia, dovrei evitare il pericolo che se si rompe la calza ... precipiterei! O, no?
(p.s.: comunque uso anche un sistema secondario indipendente di sicurezza del tipo: parlato all'albero con doppio passaggio alla schiena e ascelle. (certo un pò scomodo per passare le crocette, però meglio di niente!).

non cambierebbe nulla,anche le corde da roccia hanno anima e calza...
non vorrei si fosse frainteso il mio escursus sulle corde, l'elasticità si rende necessaria perché se cadi durante un arrampicata e diciamo sei 5 mt sopra all'ultimo rinvio che hai messo, cadi per 10 mt (5+5) prima che la corda entri in azione trattenendoti "dinamicamente".
se come nel nostro caso sali lungo una drizza non hai un'accelerazione iniziale poi la corda che ti trattiene,sei semplicemente già appeso.
ovvio che una seconda sicurezza fa sempre bene...
Io su di una drizza esterna non salirei , ma mica perché non mi fido della drizza...
13-06-2015 14:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Salita in TA: concetti condivisi? - Nanook - 13-06-2015 14:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Video salita in testa d'albero (lavoro in quota) jetsep 84 16.401 17-08-2021 14:08
Ultimo messaggio: sgiulio
  Potenza salpancore discesa e salita. kavokcinque 6 2.371 11-03-2021 21:46
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)