27-06-2015, 02:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-06-2015, 02:09 da mauimaui.)
1) ordini lo stopper nuovo
2) rimuovi le due viti che tengono lo stopper vecchio. I bavaria hanno un piastra di alluminio annegata che viene filettata pertanto non ci sono bulloni sotto
3) posizioni il nuovo stopper, pulisci le viti che hai rimosso, ci metti un po' di sikaflex per evitare infiltrazioni di acqua e le riavviti.
Se il nuovo stopper non ha le stesse dimensioni allora devi stuccare i buchi con resina e gelcoat, fare i buchi per il nuovo stopper e filettare la piastra nei punti giusti. Se malauguratamente i nuovi buchi si sovrappongono con quelli vecchi, allora trapani e usi rondella e bullone all'interno. Se non sei legato a estetiche che richiedono di usare gli stessi stopper ti consiglio di montare gli Spinlock che non danno problemi e sono meno complicati.
2) rimuovi le due viti che tengono lo stopper vecchio. I bavaria hanno un piastra di alluminio annegata che viene filettata pertanto non ci sono bulloni sotto
3) posizioni il nuovo stopper, pulisci le viti che hai rimosso, ci metti un po' di sikaflex per evitare infiltrazioni di acqua e le riavviti.
Se il nuovo stopper non ha le stesse dimensioni allora devi stuccare i buchi con resina e gelcoat, fare i buchi per il nuovo stopper e filettare la piastra nei punti giusti. Se malauguratamente i nuovi buchi si sovrappongono con quelli vecchi, allora trapani e usi rondella e bullone all'interno. Se non sei legato a estetiche che richiedono di usare gli stessi stopper ti consiglio di montare gli Spinlock che non danno problemi e sono meno complicati.
