Cosmo
Amico del forum
Messaggi: 485
Registrato: Sep 2011
|
RE: pipo x8 piccolo ed economico pc che potrebbe essere utilizzato in barca
Certo, quella di Giada potrebbe essere una soluzione. però un pò macchinosa se devi installare a bordo una batteria e un pannello solare dedicati, che devi comunque staccare prima di accendere il pc. Comunque l'alimentazione sarà non stabilizzata e varierà dai circa 13V della batteria carica ai 12 e spicci quando è scarica, sarà accettabile? Al limite io penserei a una piccola batteria "parassita" che per ricaricarsi sfrutta quello che già hai a bordo, ma anche così 2 maroni... figurati se non si scarica proprio sul più bello!
In ogni caso, il mio non era un problema pratico (non ho ancora tablet né pc a 5 o 12V), riflettevo piuttosto se avesse senso orientarsi su qualcosa alimentato a 12V ma non pensato per le fluttuazioni di tensione di una batteria in uso o, soprattutto, in ricarica...
Visto che devo comunque mettere un convertitore di tensione (che in ogni caso mi costa molto meno di batteria, regolatore e pannellino ad hoc, sia in termini di denaro, sia in termini di installazione e "rotture"), che se la batteria è in condivisione con altre utenze gravose (motore, salpancore, frigo) il convertitore deve essere stepup stepdown, e che la scelta tra i pc a 12V è molto più limitata che tra quelli a 5V o 19V, quali vantaggi ho ad orientarmi sui 12V? Una volta che salta l'opzione "plug & play", io non ne vedo.
A questo punto mi sembra preferibile allontanarsi dalla zona di fluttuazione della tensione di un impianto di bordo a 12V, diciamo molto pessimisticamente dai 10 ai 15V, e avere un convertitore che sia solo stepup o solo stepdown.
Sto sbagliando qualcosa? Non sono certo IanSolo...
|
|
14-07-2015 11:11 |
|