opinionista velico
Amico del forum
Messaggi: 592
Registrato: Jan 2013
|
RE: Parere su binocolo marino con bussola
Ciao Stefanone, vedo che te ne intendi.
Purtroppo io conosco poco la materia e sto scoprendo le cose un po’ alla volta.
Tra queste ho imparato che per l’utilizzo del binocolo con gli occhiali sarebbe meglio orientarsi su modelli con estrazione pupillare maggiore.
Anche se sono miope, uso il binocolo normalmente senza occhiali, però così non correggo l’astigmatismo.
Avrei quindi preso in considerazione anche altri due modelli con estrazione pupillare maggiore rispetto al Bushnell di cui ho parlato in apertura (ma anche del FUJINON evidenziato da Mike e old_al), ovvero, CELESTRON OCEANA 7X50 e MINOX BN 7X50 (entrambi con bussola).
Il primo ha un’estrazione di 22 mm mentre il secondo arriva addirittura a 24 mm, quindi ben superiori ai 18 mm di Bushnell.
Sul campo visivo vince però Celestron, con 7,5° contro 7,1° di Minox (anche questi entrambi superiori ai 6,7° di Bushnell).
Mi sembra interessante anche la Compensazione diottrica da -4 a +6 proposta da Minox (gli altri due nulla dicono al riguardo).
Minox vince anche sul peso (fattore non indifferente) con gr. 1010 contro 1050 di Bushnell e 1162 di Celestron.
Celestron è l’unico dei tre con la messa a fuoco Centrale (come i binocoli che ho usato sinora), mentre gli altri due sono con messa a fuoco Individuale che non ho mai provato ma che però mi attira considerato che i binocoli per uso marino (o militare) sono quasi tutti così (credo anche per una maggiore impermeabilità).
Per il resto mi sembra che le altre caratteristiche tecniche dei tre si equivalgano (Porro, BaK-4, riempimento azoto, trattamento ottico Fully Multi-Coated).
Ovviamente, come dici tu, l’ideale sarebbe provarli di persona ma, purtroppo, non ne ho la possibilità per cui devo andare per forza sul commercio elettronico.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2015 11:26 da opinionista velico.)
|
|
21-09-2015 11:24 |
|