Ciao,
che dire... le differenze sono minime per scegliere bisognerebbe provarli e, ribadisco, non è detto che quello che va bene per i miei occhi vada bene per i tuoi!!
Da quanto ricordo il Celestron ha anche il reticolo per la misurazione della distanza che può essere utile, non ho verificato se lo hanno anche gli altri due.
Nel caso dei nostri tre binocoli e per l'uso che ne devi fare 100 grammi sono niente, comunque verifica le dimensioni dei tre binocoli perchè la differenza di peso ha senso soltanto a parità di dimensioni e materiali...
Tanto per capirci quello dei tre che pesa di più (il Celestron) ha lo "scafo" in alluminio invece che di "materiale termoplastico" (il Minox) io mi fido di più dell'alluminio anche perchè tutti i costruttori nell'alto di gamma usano soltanto alluminio e magnesio.
La messa a fuoco in uso marino quasi non si usa perchè normalmente si guardano oggetti lontani comunque verifica meglio perchè mi sembra che anche il Celestron ha messa a fuoco singola... e questo se ti dovesse capitare di osservare oggetti molto vicino e/o in rapido avvicinamento/allontanamento non è di certo un vantaggio!!
In tutta onestà, anche se sulla carta preferisco il Celestron (soprattutto per lo scafo in alluminio), le differenze sono talmente piccole che vorrei poterli toccare con mano e provarli per decidere quale scegliere.

