26-09-2015, 11:50
Salve, vorrei riproporre una domanda sull'ottenimento del certificato di sicurezza per un'imbarcazione auto costruita di 11 metri. La domanda nasce dalla confusione in cui versa il settore dei certificatori. Uno dice che basta una visita a secco a barca finita prima del varo e una prova di stabilità, mezza giornata con costo "x". Un'altro sostiene che ci vuole una visita iniziale , una intermedia e una finale con prova di stabilità con costo X * 6 . Ora credo che un certificatore serio debba adottare la seconda strada (che comunque non giustifica un costo 6 volte superiore) ma si sa che in Italia "carta canta" e il pezzo di carta X vale come il pezzo di carta X*6. Bisogna considerare che tu costruisci una barca e a metà lavoro (fatto decentemente) non credo che ti si possa dire "mi dispiace, per me questo lavoro non è certificabile" a meno che le visite non siano ogni mese (e questo giustificherebbe il costo) per mettersi d'accordo su come deve essere eseguito un particolare lavoro.
Qualcuno ha esperienze o sa cosa la normativa prescrive, io non ho trovato nulla di specifico e non vorrei cadere nella burocrazia esasperata che giustifica i costi.
Grazie
Qualcuno ha esperienze o sa cosa la normativa prescrive, io non ho trovato nulla di specifico e non vorrei cadere nella burocrazia esasperata che giustifica i costi.
Grazie
