Rispondi 
Avete consigli pratici per la sistemazione impianto elettrico?
Autore Messaggio
gberto Offline
Amico del forum

Messaggi: 82
Registrato: May 2012 Online
Messaggio: #1
Avete consigli pratici per la sistemazione impianto elettrico?
Ciao a tutti,

dopo aver cercato in rete (la maggior parte delle notizie utili l'ho trovata qui, come al solito 18 ) mi trovo a dover praticamente metter mano all'impianto elettrico della mia barca e vorrei chiedere aiuto per alcune cose pratiche avendo, in teoria, le idee gia' sufficientemente confuse. Smiley2

Il mio impianto ha un caricabatterie (nuovo, a tre "canali"), un alternatore con relativo ripartitore (a due "canali"), due batterie al piombo da 100Ah (di cui almeno una andra' quasi sicuramente cambiata) e un caos di collegamenti sulle batterie in cui sara' problematico capirci qualcosa, da risolvere con un quadretto apposito. In particolare, anticipo che ho uno "staccabatterie" 1-2-Both che per motivi estetici non posso sostituire (rimarrebbe un bruttissimo buco a paratia e, vista l'eta' della barca, non mi piacerebbe inserire componentistica moderna per non snaturarla).

Allego lo schema che vorrei realizzare, non riesco ad inserire l'immagine nel messaggio. :-(

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Se non ho sbagliato lo schema, cosi' mi permetterebbe di caricare le batterie con la 220V (e l'alternatore-ripartitore) senza dover collegare l'intero impianto (come invece e' adesso, cosa che non mi piace per nulla). Se secondo voi l'impianto e' corretto, avrei bisogno di sapere:

1) Quando collego i positivi del ripartitore e del caricabatterie, posso direttamente unirli sul fusibile a filo o e' meglio che prima faccia il collegamento poi porti il filo singolo al fusibile? Nel primo caso, risparmierei una giunta.

2) Il fusibile prima della batteria e' obbligatorio? Se si, e' ok un fusibile da 32A (come richiesto dal manuale del caricabatterie) o meglio da 50A o altro?

3) Capisco che non sia il massimo ma non volendo togliere lo "staccabatterie" 1-2-Both, e' tanto sbagliato accendere il motore in posizione [1], una volta acceso passare da Off e spostarlo su [2] per fare in modo di usare la batteria [1] solo per il motore e la [2] solo per i servizi? Con un minimo di attenzione (evitando cioe' di usare il [Both] se non in caso di emergenza) ci si puo' fare?

Scusatemi per le domande forse sciocche ma devo risolvere il problema da solo e, per quanto abbia una certa dimestichezza con gli impianti domestici e una buona manualita', non vorrei far castronerie ne' dar fuoco alla barca.

Consigli in merito?

Grazie e buon vento a tutti! Thumbsupsmileyanim
02-10-2015 10:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Avete consigli pratici per la sistemazione impianto elettrico? - gberto - 02-10-2015 10:53

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 116 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.225 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.469 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 325 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 453 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 941 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 581 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.141 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.465 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 902 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)