Rispondi 
Distacco ragno strutturale...
Autore Messaggio
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #30
RE: Distacco ragno strutturale...
(14-10-2015 23:54)fast37 Ha scritto:  
(14-10-2015 23:21)utente non attivo Ha scritto:  Io credo che dipende da molti fattori, mi spiego:
Se la barca ha controstampo incollato e prende un lieve urto, rischia di scollarsi facilmente con una lieve toccata del bulbo, ma il danno lo ripari altrettanto facilmente ed economicamente, e sopratutto hai un "allert", un campanello d'allarme;
Se la barca ha controstampo incollato e fazzolettato (per me la migliore scelta fino ad oggi, ma riflettendoci meglio....), regge di più se prende lo stesso urto, ma magari una zona si potrebbe scollare senza che la fazzolettatura mostri lesioni, e te la tieni così senza mai accorgertene;
Infine, ragno strutturale mono scocca, come il caso dell'elan, dove sicuramente non vedi il danno con un piccolo urto, ma se la lesione esce fuori, poi son cavoli metterci mano, oltre al fatto che la maggiore rigidezza, mia opinione, crea più danni allo scafo, con maggiore facilità di delaminazioni.
Per non parlare dei ragni in acciaio dei salona, ne ho visto uno andato a scogli, per riparare il danno spesero tantissimi soldini, e alla fine il lavoro venne anche uno schifo

l'elan in questione non ha il ragno laminato insieme allo scafo

Ok, quindi è solo fazzolettato. E quindi, dove sta il problema!? Perché esasperare la cosa? Ha ceduto la fazzolettatura in un piccolo punto, si ripristina facilmente.
Che poi si voglia approfondire con indagini strumentali, per stare più tranquilli, ben venga, ma diciamo anche la verità però: che l'indagine strumentale, anche se fatta da QI composites, non ti darà mai la certezza al 100% che la barca non abbia delaminazioni, anche se il test uscirà negativo, perché queste indagini hanno comunque dei limiti
15-10-2015 06:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Distacco ragno strutturale... - Mattb - 14-10-2015, 11:23
RE: Distacco ragno strutturale... - utente non attivo - 15-10-2015 06:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 403 28-02-2024 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Distacco vernice Salvatorecorradi 4 1.017 02-10-2023 23:14
Ultimo messaggio: lupo planante
  Il ragno e l’anemometro Eugenio_Fen 7 1.166 02-06-2022 18:29
Ultimo messaggio: Wally
  Ruggine su ragno acciaio jacques-2 23 3.985 13-02-2020 19:03
Ultimo messaggio: clavy
  Ragno Grand soleil 37 Lorenzocalicassi 9 2.921 07-01-2020 19:33
Ultimo messaggio: ZK
  Tendalino strutturale olo 16 3.406 24-07-2018 20:24
Ultimo messaggio: marcofailla
  Dubbi su ragno acciaio jacques-2 27 7.557 18-05-2017 23:31
Ultimo messaggio: gimbo
  svuotare intercapedine controstampo strutturale bradipo 11 4.171 02-02-2016 20:20
Ultimo messaggio: davidevet
  distacco timone COMET 701 ciaky 2 2.082 07-04-2015 18:33
Ultimo messaggio: pepilene
  Distacco cornicie oblò Zaurac 11 4.756 28-04-2014 09:14
Ultimo messaggio: Zaurac

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 10 Ospite(i)