Rispondi 
Distacco ragno strutturale...
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.567
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #84
RE: Distacco ragno strutturale...
condivido il pensiero di paolo-vela.

non confonderei la dimensione del danno con i motivi che lo creano.
il danno a poppa del bulbo e' piu evidente, i compositi non hanno una buona resistenza a compressione e la compressione non da scampi, frantuma perche l' energia dell' urto non viene "distribuita nella deformazione".
i danni da trazione sono sempre meno evidenti e vorrei dire rarissimi quelli generati da urti.
se si strappa una fascettatura a poppa del bulbo la vedo dura insistere che e' stato un carico a compressione a strapparla.. come strappare un foglio di carta col martello.
ma l' analisi di Zerbenati
non e' sbagliata, e' evidente che si puo arrivare a una de-laminazione per effetto di un urto,
e' scorretta se usa la rottura della fascettatura esterna a poppa del bulbo come sintomo senza controllare come e' rotta! (ma mi pare dal secondo post che il tiro sia aggiustato come pure la sintassi del discorso)

potrebbe essere l' effetto successivo generato da una delaminazione della zona di attacco del bulbo, se fosse questo il caso per usare parole sue.. quella barca ha una "canting keel"... ne e' pieno il mare e in pochi se ne rendono conto.

la delaminazione e' l' effetto di sollecitazioni di taglio, non di sollecitazioni in linea con la fibra, e il taglio e' una brutta bestia perche segue percorsi non intuitivi e genera effetti su angoli a 45 gradi rispetto alle direzioni delle sollecitazioni, per questo non e' facile da comprendere e per questo l' analisi a ultrasuoni e' importante, in fase di costruzione per capire se ci sono vuoti, o zone a minor densita nella laminazione e in fase di perizia per misurare i danni.

amare le donne, dolce il caffe.
16-10-2015 09:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Distacco ragno strutturale... - Mattb - 14-10-2015, 11:23
RE: Distacco ragno strutturale... - ZK - 16-10-2015 09:22

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 403 28-02-2024 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Distacco vernice Salvatorecorradi 4 1.017 02-10-2023 23:14
Ultimo messaggio: lupo planante
  Il ragno e l’anemometro Eugenio_Fen 7 1.166 02-06-2022 18:29
Ultimo messaggio: Wally
  Ruggine su ragno acciaio jacques-2 23 3.985 13-02-2020 19:03
Ultimo messaggio: clavy
  Ragno Grand soleil 37 Lorenzocalicassi 9 2.921 07-01-2020 19:33
Ultimo messaggio: ZK
  Tendalino strutturale olo 16 3.406 24-07-2018 20:24
Ultimo messaggio: marcofailla
  Dubbi su ragno acciaio jacques-2 27 7.557 18-05-2017 23:31
Ultimo messaggio: gimbo
  svuotare intercapedine controstampo strutturale bradipo 11 4.171 02-02-2016 20:20
Ultimo messaggio: davidevet
  distacco timone COMET 701 ciaky 2 2.082 07-04-2015 18:33
Ultimo messaggio: pepilene
  Distacco cornicie oblò Zaurac 11 4.756 28-04-2014 09:14
Ultimo messaggio: Zaurac

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)