Rispondi 
Distacco ragno strutturale...
Autore Messaggio
Anto61 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.549
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #112
RE: Distacco ragno strutturale...
(17-10-2015 07:33)TestaCuore Ha scritto:  Zerbinati ha scritto:
"A poppa, i madieri si alzano, in media ho visto fino a 5-6 cm, il madiere si deforma fino al suo limite plastico e resta deformato staccando le fascette (cerotti), mentre il fscaime torna "giu'" perchè tirato dal peso della deriva. "
Ecco cosa mi mancava; il ragionamento che facevo era giusto ma non avevo considerato questo fenomeno.
Da davide ho imparato un'altra cosa.
Io ho posto solo un dubbio ed è bello ricevere risposte concrete come questa invece di controbattere con inutili battibecchi. È questo che sul forum andrebbe "moderato".
Ma forse la causa è che ci sono troppi professionisti più o meno preparati (o non sempre preparati) che invece di preoccuparsi di spiegare le cose come stanno cercano di fare bella figura verso potenziali utenti screditando quel che dicono altri...ma non ci si rende conto che così si crea solo caos e disinformazione.
Davvero non mi riferisco a nessuno in particolare perché conosco solo Davide come professionista...e le sue spiegazioni sono sempre chiare, tranne poche rare volte ...ma la fretta, lo scrivere da telefono o far scrivere a qualcun'altro può causare ciò...ma poi è subito pronto a chiarire, come ha appena fatto. Questo è per me un esempio da seguire

Non modero questa sezione ma visto che parli di "moderazione" mi sento tirato in causa, non volermene.
Se ogniuno si limitasse a intervenire per l'esperienza vissuta o per le proprie conoscenze tecniche qui non ci sarebbe bisogno di "moderare" il problema nasce quando si è così convinti di avere il verbo che non ci si mette un attimo in discussione.
Vedi la nostra presenza è condizionata da tutti quei fattori quotidiani che tutti vivono, e quindi alle volte risulta impossibile intervenire in tempi brevi, se poi ci mettiamo che per non essere troppo ligi alle regole si lascia correre alcune uscite allora spero tu possa capire perché non tutti gli interventi riescono ad essere moderati.
Con questo mi rendo conto di essere andato in OT quindi chiudiamo questo discorso qui e lasciamo che quelli che sanno possano continuare a darci utili informazioni.

"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
17-10-2015 12:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Distacco ragno strutturale... - Mattb - 14-10-2015, 11:23
RE: Distacco ragno strutturale... - Anto61 - 17-10-2015 12:38

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 457 28-02-2024 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Distacco vernice Salvatorecorradi 4 1.102 02-10-2023 23:14
Ultimo messaggio: lupo planante
  Il ragno e l’anemometro Eugenio_Fen 7 1.221 02-06-2022 18:29
Ultimo messaggio: Wally
  Ruggine su ragno acciaio jacques-2 23 4.252 13-02-2020 19:03
Ultimo messaggio: clavy
  Ragno Grand soleil 37 Lorenzocalicassi 9 3.059 07-01-2020 19:33
Ultimo messaggio: ZK
  Tendalino strutturale olo 16 3.558 24-07-2018 20:24
Ultimo messaggio: marcofailla
  Dubbi su ragno acciaio jacques-2 27 7.839 18-05-2017 23:31
Ultimo messaggio: gimbo
  svuotare intercapedine controstampo strutturale bradipo 11 4.297 02-02-2016 20:20
Ultimo messaggio: davidevet
  distacco timone COMET 701 ciaky 2 2.137 07-04-2015 18:33
Ultimo messaggio: pepilene
  Distacco cornicie oblò Zaurac 11 4.860 28-04-2014 09:14
Ultimo messaggio: Zaurac

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)