Rispondi 
che vernice per il pagliolato? satin o lucida?
Autore Messaggio
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.697
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #31
RE: che vernice per il pagliolato? satin o lucida?
(03-11-2015 13:00)marco s Ha scritto:  
(03-11-2015 09:48)lupo planante Ha scritto:  Il problema delle vernici acqua sono i tempi di essiccazione e soprattutto se utilizzate in ambienti con poco ricircolo di aria, ti rimangono gommose e dall'aspetto nebbioso.
Eviterei poliuretanica soprattutto con alti spessori (300g mq) perché essendo un verificato se per sbaglio ti cadono forbici, chiavi, o altro si spacca e lascia il postino bianco. Acrilico opaco tutta la vita. Meno vernice c'è e meglio è

Questi effettivamente erano problemi legati però ad un recente passato.
Negli ultimissimi anni sono stati brillantemente risolti da alcune aziende.
Per quanto riguarda il poliuretanico, ci sono ancora prodotti molto elastici adatti a pavimenti e scale senza quel problema di rigidità classico.
Su "meno vernice c'è e meglio è" beh la discussione diventerebbe troppo lunga e tecnica.

La vernice all'acqua è sempre vernice all'acqua, sia che la produca Tizio o Caio. L'unico modo per diminuire leggermente il tempo di essicazione e le caratteristiche chimiche (non fisiche che rimangono quelle), è di reticolare (che equivale vagamente ad una catalisi anche se non lo è).
Se una vernice all'acqua asciuga come una nitro o una acrilico è perchè sono stati inseriti solventi volatili diversi dall'acqua.
Ti spiego 2 cose se posso permettermi: per rigidità di un prodotto si intende la capacità dello stesso di "seguire" il supporto nei suoi movimenti. Poi noi la traduciamo con quello che dici tu ma è un'altra cosa.
Il film di nitro essicata totalmente è molto piu rigida di una poliuretanica.... può sembrare strano ma la nostra convinzione è legata al fatto che reputiamo la nitro piu attaccabile agli agenti chimici ed effettivamente lo è, come agli sfrisi... Ma se tu prendi un foglio di carta plasticifata e ci spruzzi 300g di nitro e 300 g di poliuretanica, ad essicazione effettuata, se pieghi la nitro si spezza, la poliuretanica copia il movimento ma.... se la si pesta questa diventa bianca...
03-11-2015 13:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: che vernice per il pagliolato? satin o lucida? - lupo planante - 03-11-2015 13:51

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vernice per legni interni Raffy 1 218 02-05-2024 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 2.277 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Vernice su gelcoat rcavic 13 1.013 11-10-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar
  Distacco vernice Salvatorecorradi 4 705 02-10-2023 23:14
Ultimo messaggio: lupo planante
  Vernice gommosa per teli copri vetro giulianotofani 0 628 19-12-2022 01:12
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Pagliolato per gommino (piccolo gommone) crafter 4 1.421 26-07-2021 22:40
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Bolle su vernice dopo lavaggio Antaniiii 9 1.777 12-04-2021 00:30
Ultimo messaggio: Antaniiii
  trasformazione tender in pagliolato ad alta pressione scud 2 1.395 01-09-2020 18:08
Ultimo messaggio: sergiot
  "Ritocco vernice specchio di poppa" tunnelrats 7 2.054 14-05-2020 08:45
Ultimo messaggio: bullo
  Pagliolato fai da te tunnelrats 11 2.595 09-10-2019 15:22
Ultimo messaggio: Giuly

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)