Ciao a tutti,
visto che mi sono iscritto da poco approfitto del post per salutare tutti...
Per quanto riguarda la patente...il Guglielmi (Guida al diporto nautico) è un buon libro, ti permette di avere una buona preparazione e non è un testo difficile anche se ricco di nozioni. Esistono poi tanti altri libri per arrichire le proprie conoscenze, alcuni molto specifici e davvero difficili...


In realtà non esiste ancora una normativa che rogolamenti il conseguimento della patente, ne quale sia la materia di esame ne quale siano le modalità. Gli uffici competenti al rilascio della patente devono solo verificare, in modo teorico e succesivamente in modo pratico, che una persona abbia le capacità mentali e fisiche...per non farsi male in mare e per non farne ad altri!! Tutto questo, per dire che può capitare di sostenere solo uno scritto ed una prova pratica...oppure di dover sostenere uno scritto, un orale e una prova pratica in mare...oppure solo la teoria!! Anche in merito alla prova pratica non c'è nulla di certo!!
Le uniche distinzioni che si fanno sono sull'utilizzo della patente...entro le 12 miglia o senza limiti, solo a motore o motore e vela. In ogni caso è sempre possibile fare un aggiuntina...pagando le solite tasse!!...e arricchire la propria patente!!
Conviene quindi decidere dove sostenere l'esame e chiedere informazioni sulle modalità.
Personalmente consiglio di studiare da solo o con l'aiuto di qualche amico e sostenere l'esame in Capitaneria di Porto, costa poco... le solite tasse italiane e qualche marca da bollo!!