<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Masto
IO credo che il Sun abbia un mercato migliore rispetto al vecchio comet.
Parliamo di una barca, piccola, ma con tutti i requisiti delle nuove barche anche più grandi.
La ruota non le impedisce di avere un pozzetto vivibile più di quello del comet e poi tutti
gli acessori dal tendalino all'elettronica.....alla fine costa meno del comet.
Una è una barca moderna l'altra è una barca vecchia e con la barra....il mercato penalizza
e molto queste cose. Fai vedere le due barche ad una donna e capirai subito dove si orienta la scelta e il mercato lo fanno molto le mogli.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Io la penso esattamente come Masto. Una barca con il timone a ruota si vende più facilmente su un 10 metri rispetto a qualsiasi altra con la barra, anche se tecnicamente ciò è criticabile. I velisti si sentono più 'capitani' con la ruota. E' un fatto anche psicologico, perchè Cayard e Cutts sono sepre stati filmati alla ruota!
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
La barra invece sa tanto di deriva o di conduttore di gozzetto, la barra sminuisce il mezzo.
Se poi fai veder le due barche alla moglie, non v'è il minimo dubbio che sceglierà il Sun.
E si sa come vanno queste cose! Comandano sempre loro!
Tom