Gabriele
Senior utente
Messaggi: 1.220
Registrato: May 2007
|
CBS - IT - CBS 888
Paolos,
dell'888 esistono varie versioni, tutte del cantiere di Renato Bulleri, che lo realizzava su progetto di Aldo Renai. Ne ho conosciuta bene una con albero canclini maggiorato e sartie volanti, senza l'orrendo spoiler; motore più piccolo, da 9HP. A suo tempo andava discretamente in regata, pur avendo dei buoni interni. Teneva bene il mare, ma era un po' 'bagnata'.
Rispetto ai concorrenti, era più stretta a parità di LOA. Anche per questo, gli interni adottavano qualche soluzione salvaspazio, come il lavabo abbattibile. Come il frigo, che era allocato in un gavone SOTTO una cuccetta (in regata lunga o in crociera, l'obbligo era di dormirci con la testa sull'altro lato: così, chi voleva accedere al frigo, sollevava le gambe di chi dormiva....). In compenso era grande.
E come il tavolo da carteggio (altra zona sacrificata): era scorrevole e usciva a scomparsa da una paratia. Affianco un foro cilindrico, a tubo, per riporre le carte arrotolate. Mai capito come stendere e tenere ben ferme delle carte che hanno preso la forma arrotolata (per di più stando in piedi, con una mano già occupata per tenersi). In quelle condizioni, piuttosto che le squadrette, andava molto meglio un regolo bretone. Ma questo era un problema prima, quando si doveva carteggiare per forza.
Nel complesso è una discreta barca. Ma c'è stata una certa variabilità. E'quindi importante fare molta attenzione alla particolare riuscita dell'esemplare che trovi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2007 22:48 da Gabriele.)
|
|
18-09-2007 22:46 |
|