Rispondi 
Impianto elettrico & idraulico Gib'sea 282
Autore Messaggio
masino Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Aug 2006 Online
Messaggio: #23
Impianto elettrico & idraulico Gib'sea 282
La rregola vorrebbe come dici tu, ma secondo lo schema la pompa a pedale va solo e solo verso il primo serbatoio di accumulo dove, per cause diverse ma contestuali alla struttura e agli interni della barca, potrebbe non riuscire ad arrivare 'a caduta'.
Gianenrico, quell'acqua non va al lavello (lo stesso Lillo mi sembra asserire di non vedere alcuna pompa a pedale in barca). L'idea che mi sono fatto io è quello di un disegno di massima, che tiene conto di predisposizione per i serbatoi delle acque nere: quella del lavabo arriva ai serbatoi con la pompa a pedale, quella del wc con la bompa del wc.

Se non vediamo le foto è come parlare del sesso degli angeli.

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gianenrico
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino
Stando allo schema da te postato si intravede una pompa a pedale (pompe a pied ED/M) vicino alla valvola dello scarico a mare (che in quel caso sarebbe del tipo selettivo a due vie (per poter scaricare nel serbatoio di accumulo oppure a mare).
E' probabile che si tratti di una predisposizione e basta.
Le acque di risulta sono le acque sporche (che nel tuo caso vengono dal lavabo).
Se non hai serbatoi delle nere (quelli dove c'è scritto èvier...) l'impianto è ancora più semplice del previsto.

Cosa fare?

a) controllare una ad una le valvole a sfera delle prese/scarichi a mare; se sono dure le chiudi, stacchi il tubo dal portagomma e ci metti un pò d'olio da cucina o vasellina; ricolleghi e poi apri e chiudi più volte, all'inizio un decimo di giro, poi un ottavo di giro, poi un sesto di giro, poi in quarto di giro ecc...
b) controllare le succhiarole della sentina (devono essere posisionate e tenute ferme nel punto più basso della sentina alla quale sono dedicate, con la parte che serve all'aspirazione rivolta alla sentina e non al pagliolo!)

Lillo, e caccia 'sti paglioli! Ti sarà più facile capire e magari ne approfitti per dare una pulita alla sentina.

(<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lillospillo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da masino
E' semplicemente normale che la pompa di sentina non riesca a tirar fuori il 100 % dell'acqua.
Quella che resta nel tubo di scarico (in base alla dimensione del tubo stesso e della prevalenza) torna indietro.

L'impianto idraulico che hai è estremamente semplice.

Un piccolo autoclave (che funziona, altrimenti non avresti acqua nel rubinetto), pompa a piedale per le acque di risulta (chiudi lo scarico a mare e ti rendi conto se funge per i serbatoi delle nere), diverse valvole (capisci se funzionano, basta a prirle e chiuderle selettivamente e vedere cosa succede), Wc indipendente dalle nere e con due passascafi, una pompa di sentina elettrica con tre succhiarole (non resta che cercarle e vedere se funzionano).

Dai! per verificare queste cose non serve un idraulico!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ciao Masino,dov'è la pompa a pedale? cosa sono le acque di risulta? Io non ho ( almeno credo )serbatoi delle acque nere, viene scaricato direttamente in mare.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


Finalmente riesco a non essere d'accordo con Don Masino!!

La pompa a pedale NON serve per le acque di risulta ma:
A) per prelevare l'acqua dolce dal serbatoio senza usare la pompa elettrica;
B)per prelevare acqua di mare (si spera pulita) per il lavello della cucina (es: per lavare tomate e 'nsalate) senza consumare l'acqua dolce del serbatoio.

Lillospillo, per questa opportunità ti devo un aperitivo!!
B.V.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
20-09-2007 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine EV 100 ed attuatore idraulico kobold 31 1.929 03-07-2025 23:40
Ultimo messaggio: bellatrix
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 126 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.261 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.519 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 337 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 494 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.017 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 601 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.262 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.601 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)