lillospillo
Amico del forum
Messaggi: 121
Registrato: Aug 2007
|
Impianto elettrico & idraulico Gib'sea 282
Gianenrico, quell'acqua non va al lavello (lo stesso Lillo mi sembra asserire di non vedere alcuna pompa a pedale in barca)
Esatto!
Mi spiego meglio: dallo schema si vede che le tre aspirazioni della pompa di sentina sono dotate di una valvola ciascuna. Questo serve perchè, per poter funzionare correttamente, la pompa deve avere solo una aspirazione funzionante. Se due o più aspirazioni sono aperte contemporaneamente, la pompa può funzionare solo se tutte le aspirazioni sono sotto il livello dell'acqua. Quando una delle aspirazioni esce dall'acqua, la pompa aspira aria e quindi smette di funzionare correttamente.
E' per caso quallo che succede alla tua?
Si, qunado vuoi che una aspirazione funzioni devi aprire il 'rubinetto' che si trova nel gavone del pozzetto. Ne devi aprire uno per volta.
Per me ci sono prese a mare ostruite o che non vanno. Infatti l'acqua non esce facendo andare la pompa di sentina, nemeno quella a mano, anche se entrambe sembrano funzionare a dovere.
Se la pompa va e l'acqua non esce dalle prese a mare, si vede che c'è un'ostruzione da qualche parte.
La pompa della doccia l'ho provata e va bene, aspira e scarica a mare....le altre 2 le controllo lunedì.
non ci sono i serbatoi di accumulo: gli 'évier' sono i lavandini con i due getti. Quello servito dalla pompa elettrica li serve tutti e due, quello a pedale ne serve uno solo.
Lavandini a 2 getti? nel senso 2 rubinetti? Ce n'è uno solo ed è in bagno. Quello della cucina ha un solo getto.
|
|
20-09-2007 23:12 |
|