<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Fiore
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da fulvio
CORROSIONE:
Occorre limitare l'infiltarzione di acqua nelle guaine dei fili. Col tempo la corrosione mangia il rame anche per un metro dal capicorda ed a quel punto è inutile tagliare il pezzettino finale e spelare con la speranza di far emergere un po di rame lucido, troveremo un filo rossastro e consumato. Esiste un liquido da spalmare sui terminali che penetra e asciga formado uno strato gommoso sigillante, migliore dell'autoamalgamante che non penetra tra i fili e la guaina plastica. Lo acquistai molti anni fa negli USA e funzionava benissimo. Non ricordo più il nome, ma credo che si debba poter trovare. <font face='Arial]
[size=6][color=orange]Si più preciso cacchio - avevo appena sperato in una mano concreta, speravo che eri tu l'illuminato della questione.....

[color='orange][/size][color='Arial]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
EH! EH! Son passati 15 anni..., Ricordo che era una gomma liquida,di colore nero, in una boccetta metallica e si depositava co un pennellino.Ilcapicorda poi appariva tutto gommato e sigillato impedendo all'acqua di penetrare nel filo.
Ora provo a fare una ricera in rete