Rispondi 
Hobie Cat 14
Autore Messaggio
dommor Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #6
Hobie Cat 14
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da flyroma83
Ok Dommor!

Sai anche dirmi se oltre a guardare l'ottimo stato generale del catamarano ci sia qualcos'altro di importante da tenere sott'occhio?? che so se la vela se è stata cambiata, che sia tutto originale, l'anno di costruzione...

Ciao e grazie per l'aiuto!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


su un piccolo catamarano del genere è tutto molto semplice da vedere, valutare ed eventualmente riparare.

partiamo dagli scafi, questi sono in resina e presentano delle forature in corrispondenza della poppa (dove sono agganciati i timoni), della prua (dove sono alloggiati gli attacchi dello strallo) ed infine l'aggancio del trampolino. Bisogna controllare scrupolosamente la robustezza della vtr in questi punti critici non vi devono essere delle ragnatele (righe nere che si incrociano in più punti) o delle spaccature. La parte inferiore degli scafi viene sottoposta a durissime sollecitazioni, perchè spesso si ha la abitudine di arrivare a tutta birra sulla spiaggia, controlla che la parte in questione sia ben rinforzata e che non si intraveda la vtr 'nuda'.

i timoni,
sono basculanti, verifica che siano ben integri ed il meccanismo di sollevamento sia ben funzionante, controlla anche gli attacchi dei timoni e lo stick, tutto deve essere ben sincronizzato. Considera che dei timoni nuovi costano abbastanzaWink

il trampolino,
ad occhio e salendoci sopra di puoi accorgere subito di eventuali rotture o difetti.


l'albero e l'eventuale boma devono essere assolutamente perfetti, è a loro che viene affidata la propulsione della barca e non possibile tollerare alcun difetto, conrolla bene la trozza e le sartie, devono essere perfettamente integre.

le vele,
trovare delle vele originali su un cat di 15 anni non è una grande fortuna, le vele andrebbero cambiate ogni 5/7 anni affinchè siano davvero efficienti, tu dici che il cat lo vuoi sfruttare al massimo con vento sostenuto, quindi, almeno che tu non trovi delle vele in perfettissimo stato, metti in prevetivo di cambiarle!Cool

mi pare che il 14 sia venduto in 2 o 3 versioni tra cui la standard e la turbo, la turbo ha in più il trapezio ed il fiocco, ma non vorrei sbagliarmi.

comunque prima di comperare fai sempre una bella prova in acqua di un 30 minuti e poi controlla quanta acqua è entrata negli scafi fino a 1/2 litro per parte è consentito, se è di più, allora ci sta qualche magagna, può darsi che non sia nulla di grave, perciò è importante individuare il guaio insiema al venditore.

spero di essere stato chiaro, io posseggo un cat molto simile al 14' devo dire che è davvero uno sballo, peccato che con 2 adulti è già in sovraccaricoBlush

e adesso perchè non ci dici qualcosa in più su di te, e suula tua passione per la vela?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2007 01:50 da dommor.)
04-11-2007 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Hobie cat 16 o hobie cat 18? Giorgio 34 20.247 17-09-2011 01:33
Ultimo messaggio: Giorgio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)