<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da carbamba
Quante persone si possono portare a nordo dipende dalle dotaizoni e basta ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il 21.7 è omologato per 4 persone in categoria B e per 6 persone in categoria C (però ho guardato la scheda tecnica provvisoria del 21.7s e parlano solo di C6... dopo te la spiego).
Oltre a questo hai un peso massimo imbarcabile, che adesso non ricordo ma magari Cassy può verificare/ricordare.
Quindi la risposta per 7 persone è no, non puoi (a termini di legge) ma non potresti nemmeno con il 25.7, che addirittura è un C5.
La lettera ti indica le condizioni meteo per cui la barca è omologata (la A è la maggiore, poi scendi fino alla D) e le persone aumentano al calare delle condizioni meteo.
Quindi in categoria B (vento fino a forza 8 ed onda fino a 4 metri) puoi essere a bordo massimo in 4, se le condizioni sono da categoria C (vento fino a forza 6 ed onda fino a 2 metri) poi essere a bordo anche in 6.
Ovviamente devi avere le dotazioni di sicurezza adeguate, ma nella pratica questa differenza si risolve con l'avere 2 giubbotti salvagente in più (l'atollo ti conviene prenderlo direttamente da 6 persone).
Tornando sull'omologazione del 21.7, fino ad oggi erano sempre stati marcati in categoria B (che per una barca di questa taglia non è una cosa così comune, e non è niente male).
Ho però letto (non mi ricordo bene dove) che hanno rivisto i parametri CE ed i 21.7 non possono più essere considerati come 'inaffondabili'.
Pertanto presumo che questo abbia comportato la perdita della marcatura B e beneteau ha tolto buona parte delle riserve a cellula chiusa che dovevano garantire l'inaffondabilità.
Per contro dovrebbe guadagnare diverso spazio per lo stivaggio (proprio perchè hanno tolto queste 'zone' a cellula chiusa).
Non ho ancora deciso se mi piace di più la nuova o la vecchia versione
BV