ELAN - SI - Elan 340
Complimenti! Un vero e proprio inno al qualunquismo dettato da una bella dose di arroganza, superficialità e, senza rancore, delirio di onnipotenza. Un esempio, secondo me, di quando anche l’esperienza è controproducente all’approfondimento delle questioni e alla diffusione dell’informazione. Sia ben inteso, pensarla diversamente è lecito e prezioso, da un certo punto di vista, perché ci arricchisce tutti. Guai quindi a forum nei quali siamo tutti innamorati e soddisfatti della stessa barca (la battutina sarcastica ogni tanto ci può anche stare ed è giusto che ci sia, per mantenere viva l’attenzione e i divertimento), diversamente non vi parteciperei pure io. Ma esprimersi in un certo modo (…?), facendo continuo terrorismo verbale e gettando fango gratuito verso chi, magari, ha investito parecchi dei suoi risparmi (approfondendo prima e realmente degli argomenti, come di solito chi frequenta il sano mondo della vela fa), mi sembra veramente di cattivo gusto e oltraggioso verso il genere umano. Dico ciò, dal momento che questa barca finora l’hanno comprata in molti, che costituiscono un bell’esercito di poveri cretini che si sono fatti ingannare dalla presenza di un bel fiocco rosso…ma fammi un piacere!
Quello che poi tu dici sul cantiere e le sue politiche, fa molto sorridere, spero tu sia ben titolato (e non basta) per fare certe affermazioni.
Le infiltrazioni di cui parli, può darsi che ci siano state in qualche caso, tirami fuori una barca (e qui includo anche i tanto blasonati X, di cui ho il massimo rispetto e ammirazione) che nasca senza difettucci vari: le barche, come saprai, sono fatte a manina. Fermo restando che anche le automobili, fatte in grande serie e mediante processi produttivi assolutamente automatizzati e certificati (dove l’errore umano centra poco, apparentemente), spesso fanno acqua. Se proprio bisogna dirla tutta, mi risulta, anche per esperienza indiretta, che le stesse multinazionali talvolta azzardino compromessi costruttivi, proprio perché, soprattutto nel loro caso, anche solo 1 centesimo di euro risparmiato su n. prodotti, equivale a forti guadagni. Quindi piano a prendersela preconcettualmente con i cantieri più piccoli che vogliono farsi spazio e dire legittimamente la loro.
La barca, prima, l’ho provata anch’io (e come me molta gente che l’ha poi acquistata o meno), assieme anche a gente che ne capisce ben più di me, io purtroppo, lo ammetto, non ho l’esclusiva della verità. Il cantiere l’ho visitato anch’io, a tal proposito e visto che il mio commento non può che essere di parte, suggerisco di dare un'occhiata anche all'articolo comparso nel n. 4/2007 di Adriatico, una rivista un po’ fuori dal solito “coro”.
Personalmente e qui stà il punto, lo ammetto, non ho molta stima di chi si esprime in un certo modo “spropositato” e supponente. Anche a me certe barche non piacciono. Ma cerco di dirlo, per rispetto e considerazione verso chi mi ascolta, cercando di dosare le espressioni e argomentando quello che dico. Anche perché un aspetto che non piace a me, può piacere o addirittura essere vitale per un altro, in determinate situazioni. Non stimo ed epidermicamente diffido di chi si esprime in un certo modo (a mezzo di offese e quant’altro) paventando disumana sicurezza, spesso segno invece di profonde lacune.
Se poi vogliamo essere sorgenti di buoni consigli, non è da ieri che le barche non si facevano più come un tempo, è da un pezzetto. Per cui a ciascuno la sua conclusione.
Buon vento e attenzione ai colpi d’aria in testa!
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ippo1964
Lenny,
a questo punto o tiri fuori degli argomenti più convincenti a sostenimento delle tue 'un attimino' denigratorie tesi, o ti ripeti, ma le faccine oppure i mezzi silenzi no, se no ci annoi...
con affetto
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
I silenzi sono dovuti al fatto che nelle vita devo fare anche qualcosa altro per campare.
Tu devi leggerti bene quello che scrivo. Tutto quello che penso l'ho scritto. Mi dispiace urtare la sensibilità dei suoi armatori, ma è la verità. Conosco bene la barca, ci ho navigato. Conosco bene il cantiere in mezzo alle montagne, ci sono stato e ho seguito tutte le fasi di produzione. E allora? Non ci siamo. Sono improvvisati. Si sono fatti fare il progetto di un bel oggettino carino che fa sognare, ma la realtà è diversa. Insisto ci sono barche vistosamente da crociera, su cui si naviga comodissimi, che hanno performance migliori. Oltre ai nuovi sun odyssey performance, i dufour 34 ne sono un esempio. Cmq chi l'ha comprata non deve spararsi, la barca è carina, l'interno mi piace molto. Si devono un po' adattare in crociera, se ci sono infiltrazioni si può risolvere, non attendetevi risultati interessanti in regata (povera vmg!...). Chi invece pensa di comprarla è meglio che si fermi un attimo e ci pensi un po' di più prima di spendere 145-150000€. Io non amo ne la Francia ne i francesi, ma in quanto a barche da crociera sanno rispettare degli ottimi rapporti qualità prezzo.
Ora basta perchè sennò vi annoio veramente.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
|