ELAN - SI - Elan 340
Caro Lenny,
si é vero mi brucia parlare con chi il vento non solo lo prende sulla testa ma se lo fa anche uscire dalla bocca. Perdonami per questa, ma me l'hai tirata fuori.
Il fatto é che quando sento una cotanta concentrazione di 'frescherie', come dice mio figlio, uscire dalla stessa bocca, non resisto e mi lascio andare a concetti nobili e forse troppo acuti, per fortuna solo per qualcuno.
Comunque, considerando che siamo in 'banchina' e può arrivare di tutto, non solo dal mare...
Tutto sommato sono belli anche questi battibecchi, purché abbiano in fondo una qualche utilità. Mi riferisco soprattutto a chi la scelta la deve ancora fare, come l'amico 'Pentito'.
Quanto al tuo ennesimo acuto di saggezza ed esperienza 'cosa vuoi...tu ha ragione, ma d'altronde il cantiere produce quello che la gente chiede, non è colpa del cantiere se oggi il livello dei velisti è questo', é un discorso trito e ritrito, fatto a chiunque entri un minimo in confidenza col venditore e dopo che, naturalmente, il venditore ha ben capito che la barca tanto non gliela comprerà mai. C'é chi persegue di più questa politica prettamente commerciale, proponendo ad esempio trasti randa sulla tuga, pescaggi ridicoli per ormaggiare anche in spiaggia, fiocchi autoviranti, alberi appoggiati per contenere i costi, componentistica più economica, vetroresina di spessore infimo, barche che sono più larghe che lunghe e che in 10 mt. ci fanno stare 3 cabine, ecc...e c'é chi la pesegue in modo più contenuto (uno di questi Elan, a parte sulla linea impression). Il punto credo sia, cercare di fare la scelta migliore (o scegliere la meno peggio) e non trascurare mai le proprie vitali necessità, che vengono in ogni caso per prime.
Sul fatto che le barche dei cantieri 'piccoli' (l'Elan non é così piccola)si svalutino di più di quelle dei cantieri grandi, la trovo azzardata. Sono più portato a pensare che la svalutazione dipenda di più da quanto successo ha avuto la barca e quindi dalla sua oggettiva qualità.
Sul fatto della tua 'cultura marinaresca', dal mio umile punto di vista l'avrai, ma forse ne hai anche troppa e ti fa cadere spesso in confusione e contraddizione. Senza rancore, naturalmente.
Buon vento!
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
Pentito se ti piace l'Elan comprati l'Elan, dici che sei alle prime esperienze, sei giustificato, togliti lo sfizio, tutto sommato un domani qualcuno che ti prende l'usato lo troverai, basta non avere fretta.
Caro ippo1964,
si vede che ti brucia. Non devi fare così. Non ti ho disprezzato la tua barca, devi accettare i miei giudizi, e se non sei d'accordo non sei obbligato a condividerli. Logico che avendo speso i soldi ti cade il mondo addosso, ma non li hai buttati via, basta solo essere coscinti che si parla di un prezzo serie B per un prodotto serie B.
Io non disdegno i piccoli cantieri, spesso fanno le cose meglio, ne sia un esempio BONIN, barche fatte veramente bene.
L'unico problema dei cantieri piccoli è che l'usato si svaluta molto.
Purtroppo l'Elan oltre gli altri diffetti ha anche questo: gli usati si svalutano molto, rispetto ai cantieri più blasonati.
Credo che nel mondo della vela sia doveroso trasmettere il più possibile ai neofiti le proprie sperienze, io cerco di farlo e aiutare qualcuno a non fare scelte sbagliate fin che è in tempo.
Vedi io questa discussione l'ho sostenuta con un commerciante Elan, e alla fine è ceduto dicendomi:' cosa vuoi...tu ha ragione, ma d'altronde il cantiere produce quello che la gente chiede, non è colpa del cantiere se oggi il livello dei velisti è questo'.
Io gli risposi: ' vedi o un cantiere ha cultura marinaresca, oppure è solo una macchina commerciale...'.
Chi ha comprato l'Elan non si deve certo disperare, ma chi non lo ha fatto è bene che ci pensi un attimo prima.
Buon vento amici
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
|