ECCO! L'HO salvato!!
Per quel che vale.... questo messaggio non si cancella +
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da munand
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da ale07
maripro conosco ''teflon wire''
penso che il tuo detto ''prepara il portafoglio'' sia pure troppo ottimistico..
prepara il notaio per il mutuo e l'ipoteca !
dipende,,, tutto dipende..
spesso non è il caso di spendere tanto, si ottiene un buon impianto con un compromesso..
che poi di eterno non esiste nulla ! tutto ha bisogno di manutenzione e sostituzioni periodiche !
a limite se si pensa di posare i cavi in luoghi particolari come sentine con la presenza di acqua olio e combustibili vari si può sempre pensare di intubare i cavi con guaine o tubi speciali,, si risparmia comunque e si ottiene un buon risultato in termini di sicurezza
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Tutti i fili dovrebbero passare all'interno di un tubo o guaina che non deve essere interrotta, quindi il tubo o guaina dovrebbe partire con il filo e arrivare a destinazione senza interruzioni, siccome questo non è possibile allora i fili sempre all'interno del tubo o guaina dovrebbero scorrere da prua a poppa nello spigolo subito sotto la falchetta e da li scendere o salire con apposito tubo o guaina verso le utenze.
In questo modo si limita il più possibile il contato dei fili con l'umido delle sentine.
Come avevo già detto per i terminali dei fili è meglio usare una guaina termoindurente magari resinata, il nastro vulcanizzante è scomodo da usare su superfici piccole quindi secondo me è meglio tenerlo per utilizzi dove non è possibile utilizzare la guaina.
Non ricordo il nome ma esiste uno spray della CRC, se vi interessa ve lo dico la settimana prossima, che spruzzato sui terminali elettrici, nasce per le batterie, protegge dall'ossidazione per sempre è una specie di vaselina ma non unge, è di color rosso.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]