Rispondi 
Vecchia signora irrecuperabile, purtroppo
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.353
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #37
Vecchia signora irrecuperabile, purtroppo
Il restauro è cosa seria, e le cose andrebbero rifatte come in origine.

I denari sono denari, e nonostante l'euro conservano cmq il loro valore (ad avercene tanti!!!).

Ragionando e programmando il lavoro, un nuovo albero in spruce costa meno di un nuovo in alluminio (per il quale si potrebbero spendere 15 k euro o - se non hai l'alberaio in zona - anche più).

L'albero si è spezzato durante una manovra con la gru, esaminando la rottura il materiale sembra integro,non marcio, la lunghezza dell'albero è approssimata, l'ho dedotta dal disegno con il piano velico in proporzione alla lunghezza e aggiungendo 2,5 mt per la parte passante, la prossima volta che ci vado mi porto la bindella e lo misuro.
Se voui vedere la barca, dimmelo, i tuoi consigli sono sempre benvenuti, non sò dove abiti, la barca è sul Lago Maggiore.


PS: una barca di 15 metri come quella, con albero passante, porta più di 20 metri d'albero.


40 k sono 40 k!

Un albero in spruce fatto da un buon artigiano, sempre composto, non ricavato dal tronco come era quello vecchio che pesa troppo, puo costare meno della metà.
Voglio anche valutare il recupero dell'esistente, pieno, spezzato a circa 1 mt dalla coperta, 3mt dalla base.
Grazie comunque dell'intervento



Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)