Vi aggiorno sulla situazione:
Oggi ho portato il carter a saldare.
La preparazione è stata un po' lunga, bisogna asportare con una fresetta (non quelle che smerigliano ma quelle che tagliano) ogni residuo di ossido presente nei dintorni. Ci va un po' di pazienza, ne ho asportato circa 6 o 7 mm. Finchè non è lucido bisogna andare avanti.
Togliere i prigionieri non è stato uno scherzo. Li ho dovuti 'sacrificare' ma non c'era un altro sistema. Dopo aver provato:
Svitol
Dado e controdado sulla testa
Prenderli in morsa
Scaldare il carter
Chiave a pappagallo
Scalpello
Inprecazioni varie
Sono venuti via solo saldandogli di fianco una grossa bandella e tirando come un assassino.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 21,69 KB
Una volta riportato il materiale sul carter lo porterò in rettifica a rifare i piani ed a forare.
Una domanda visto che sono completamente digiuno di queste cose 'marine'.
Porterò il carter a nudo (aveva su quattro mani di colore, nell'ordine giallo, blu, verde rosso.
La vernice per il motore è una vernice particolare?
Grazie