<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Tucano
Io credo che le finalità di Luka siano chiare: comodità e praticità. Per questo credo che la sua scelta migliore possa essere rappresentata dall'Oceanis. Il suo obbiettivo, mi pare di capire, non è il giro del mondo a vela o la navigazione sulle rotte dei Celti, ma una navigazione da diporto turistica, in cui godersi il viaggio ed anche un pò di confortevolezza una volta giunti a destinazione insime alla famiglia.
Il clipper è una barca relativamente nuova, che offre molta comodità, non ultima la docilità in manovra (pensate di ormeggiare un HR di poppa in uno dei nostri pontili, e poi di ormeggiare un OC. Quale risponderà meglio?)e, non indifferente, meno manutenzione.
HR 352 è una signora del mare, fatta per viaggiare e francamente perfino sproporzionata per il navigatore medio mediterraneo (ed io, credetemi, mi considero molto inferiore al navigatore medio!), che per lo più compie brevi traversate alla ricerca dell'approdo migliore, balzando di isola in isola, di baia in baia.
La domanda che dovrebbe porsi non è se sia più bella un HR o una Beneteau, se le prestazioni siano migliori dell'una o dell'altra, ma l'uso che ne vuole fare.
Se Luka dovesse comprare un HR solo perchè blasonata e di sicure prestazioni veliche migliori, potrebbe pentirsene alla prima gita in barca con famiglia ed amici, se le persone che lo circondano non sono dello spirito giusto.
Io dormo volentieri in dinette, ma se lo dovessi chiedere alla mia dolce metà...
Non bisogna poi sottovalutare le prestazioni dei clipper: ho provato di recente il bellissimo 'plasticone' di Rikinavy e Deepdiver e ne sono rimasto entusiasta. Con vento dai 20 ai 28 nodi abbiamo navigato di bolina a 8,5 nodi. Non male per un Oceanis Clipper 311.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non è che la scritta oceanis clipper le faccia diventare tutte uguali ( come prestazioni) indipendentemente dal modello.
Io avevo un 393 e i 411 me li mangiavo a tutte le andature
![Wink Wink](images/smilies/wink.gif)
Il 411 è lento e non paragonabile a barche della sua categoria.
Con 28 Kn di vento non è difficile andare a 8,5 Kn se l'onda te lo permette, il problema è 'muoversi' con 6 Kn di vento
![Smiley39 Smiley39](images/smilies/smiley39.gif)
Il 411 è comodo , punto e a capo.