mantonel
Senior utente
Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005
|
HR 352 - Oceanis 411
Bozz: un Baltic da 50' costa molto di piu', dati alla mano....Anch'io la preferirei ad un HR, d'accordo. Sul fatto che acquistare un 34' HR nuovo sia un superlusso, rispetto alla produzione indistriale odierna, e' vero anche questo. Potendo farlo, comunque, c'é gente che compra la classe A e non la Punto (premetto che in questo caso preferisco la Fiat). Che con un Delphia si arrivi dovunque come un HR 352 e' anche un fatto assodato. E' anche certo he molti HR hanno viaggiato in acque blu dovunque e a molti naviganti sentirsi in un guscio piu' piccolo, ma piu' sicuro trasmette quelle sensazioni che gli consentono di coltivare questa passione con maggior serenita'.
La prima volta che ho noleggiato una barca in Grecia, ormai qualche hanno fa, si trattava di uno Jeanneau 37' Odisseys. 3 cabine, 2 bagni, cucina a murata. tavolino in pozzetto e comoda dinette. uno spettacolo in porto, manovrava facilmente e con un po' di vento camminava, lasciandosi dietro il Beneteau 38 ma guardando le poppe dei bavaria 37', che avevano in verita' vele migliori. Mi sono bastati una straorzata con vento a 25-30 nodi ed una corsa contro vento e onda da 2 mt a convicermi che mai avrei comprato quel tipo di barca. Oggi ho una barca nordica e quando mi capita di dover andar contro l'onda (e capita) non ho paura che la barca si spezzi in due. Certi rumori e torsioni che sentivo sullo Jeanneau sono solo un brutto ricordo.
Ammetto pero', un amico e' diventato armatore di uno Jeanneau 42' Deck saloon, che quanto a spazio e comodita', in rapporto al prezzo, certe barche sono difficilmente superabili.
E ritorno a Luka dicendogli ancora: che fari della barca? Io ero partito dall'HR 341 e non l'ho presa. Ho speso un sacco di soldi, ma non avevo quello che cercavo. Poi sono tornato sui cantieri Svedesi ed e' stata per me una buona scelta.
|
|
14-03-2008 02:48 |
|