Moleskine
Amico del forum
Messaggi: 212
Registrato: Sep 2006
|
esperienza batterie servizi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da guaglione
Scusate l'ardire, ma insomma ste batterie si devono tenere sempre ben cariche, oppure basta la carica di quando sei a motore? Punto due basta una bunoa ricarica settimanale tramite la presa 220 volt del marina? Grazie per le dritte.
CHE EOLO SIA SEMPRE BENEVOLE CON TUTTI VOI
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se le batterie sono cariche in genere un caricabatteria elettronico provvede ad un mantenimento della carica, e generalmente esegue un ciclo breve di ripristino ogni settimana. Se le batterie sono cariche si possono tranquillamente lasciare (staccate!) anche due settimane, esagerando anche un mese, senza essere caricate... chi non controlla la barca almeno una volta al mese? Ogni due settimane si accende il caricabatteria e si lascia che la carica venga ripristinata. Come ha detto Gedeone in un altro topic i pannelli solari accorciano solamente la vita delle batterie.. quindi meglio una carica seria ogni due settimane piuttosto che un pannello solare di mantenimento! in genere non si lascia mai la barca abbandonata per un anno intero! Il motore va fatto girare eventualmente non tanto per ricaricare le batterie quanto per fare in modo che le sue parti vengano lubrificate durante le soste invernali.
Comunque, per tornare al topic, c'è sempre da ricordarsi che una batteria d'avviamento non è in grado di fornire più di un 40-50% della sua capacità nominale, questo perché una scarica più profonda la danneggerebbe in modo irreversibile. Quindi, se vogliamo adottare una batteria d'avviamento per alimentare i servizi dobbiamo ricordarci di dividere almeno per due l'energia a nostra disposizione.
|
|
12-04-2008 20:21 |
|