<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]...Sulle mitiche batterie esenti da solfatazione, permettimi di dubitare, chiederò ai colleghi, ma temo molto una risata fragorosa (ogni tanto con loro mi toccano 'ste figure 'grazie' a questo forum:blush

se magari mi listi qualche modello/gamma o marca posso sostenere la tua tesi con un po' più di convinzione (sarebbe da ridere che mi citassi prodotti nostri..

).
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Gedeone se rileggi meglio quello che ho scritto non ho parlato di batterie esenti da solfatazione ma di eventuale recupero di batterie solfatate. Non esiste una marca specifica ma la maggior parte delle deep cycle che ho provato a recuperare hanno risposto bene alla cura mentre solo alcune batterie da avviamento si sono riattivate.
Le batterie da autotrazione hanno le lamelle troppo sottili e spesso si spezzano e mandano in corto gli elementi mentre le deep cycle sono notevolmente più robuste.
Ti chiedevo i tipi di regolatori per i fv per capire se avevate usato la funzione di equalizzazione che non è mai presente sui regolatori per banchina mentre sarebbe molto utile per rimuovere la stratificazione di densità dell'elettrolita.