<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Klaus
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da Klaus
Insomma Yuk e Cinghia, una strapoggia è una stra-poggiata, quindi non una strambata, ossia il boma finisce in acqua sottovento.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
?? Klaus, quando il boma puccia in acqua hai gia' strambato direi!
O mi sfugge qualcosa??

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Hai ragione!
E' l'abitudine del mio equipaggio a tenere il vang in mano in condizioni critiche che mi ha confuso le idee.
Resta comunque valido il fatto che vang e braccio con ventone ed onda è meglio poterli filare al volo, visto che le due stra (poggia e orza) sono sempre dietro la prossima onda...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ho ragione? Mi lusinghi.
Per quanto riguarda il vang in mano...



Al massimo il centrale sta con le manine sante sullo stoper.
Il basso io lo tengo fino a 15 in mano (ma molto dipende da come sono i rinvii). Dopo cedo il posto a Mr. Cleat.