Rispondi 
In caso di Burrasca...
Autore Messaggio
Masto Offline
Amico del forum

Messaggi: 431
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #26
In caso di Burrasca...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
per quel che riguarda l'ancora galleggiante, un migliore effetto si ottiene filando la cima dopo aver già fissato entrambe le estremità a bordo, sulle gallocce di dritta e di sinistra.
sulla opportunità di usarla, a parte il caso di terra sottovento, credo che ci siano varie scuole: c'è chi sostiene che occorra distinguere fra barche a dislocamento pesante, tipo un chiglia lunga e barche di tipo moderno. solo per le prime (c'è chi dice) sarebbe utile rallentare la corsa, credo per una maggior tendenza ad ingavonarsi. per le seconde sarebbe meglio lasciarla galleggiare libera da vincoli che la rallentino.
non so...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


è vero, infatti io parlo sempre di barche serie e quindi a chiglia lunga, è il mio limite di essere legato a quel tipo di barca specialmente per mari forti.
Col plasticone ti resta solo l'opzione di surfare in velocità o di pregare Big Grin
05-09-2008 21:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chi ha mai preso una burrasca seria? Jo Della Gatta 46 9.149 21-03-2009 04:13
Ultimo messaggio: Andel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)