Rispondi 
In caso di Burrasca...
Autore Messaggio
Deepdiver Offline
Amico del forum

Messaggi: 715
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #59
In caso di Burrasca...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mantonel
ma mettersi in panna, non e'mettere il fiocco a collo con la randa scontrata per fermarsi e scarrocciare piano piano?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Su uno sloop anche solo di 10 metri è difficile scontrare la randa senza i dovuti rinvii.... non è una deriva.... (qualcuno potrebbe rispondere che si usa il trasto, io rispondo che se c'è vento si rompe tutto).

COn la chiglia lunga la cappa si fa, è stare a secco che non bisogna, forse Boz ha fatto un po' di confusione perchè se ti metti a secco, con la chiglia lunga e dei frangenti di quelli buoni è assicurato che un 360 orizzontale te lo fai.... Non esiste la barca che non scarroccia, solo che la resistenza allo scarroccio di una chiglia lunga è talmente elevata che, scendendo dall'onda al traverso (come succede con la cappa a secco) la chiglia frena e l'opera morta tende a scivolare, risultato: si 'rotola'...
06-09-2008 01:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chi ha mai preso una burrasca seria? Jo Della Gatta 46 9.149 21-03-2009 04:13
Ultimo messaggio: Andel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)