Pierr
Senior utente
Messaggi: 4.296
Registrato: Nov 2007
|
In caso di Burrasca...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bozzello
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da kermit
Minchia!! Hai una bella esperienza alle spalle. Comunque per rompere l'albero qualche problema c'era. Quello che mi ha impressionato e con tutto il casino di sartie cime ecc. si dia motore con il rischio di beccare qualche cima, allora si che la barca è fottuta.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non so la barca non era la mia, ma comunque Malcolm è uno che la tiene bene. Ci vive pure su quella barca
Era la prima volta che vedevo una barca di dimensioni medie disalberata! T'assicuro che se non hai a disposizione almeno 20 metri di cime per legare il groviglio di sartiame che si forma e i vari pezzi + un signor tronchese per tagliare, è un vero casino! Ed il tutto ti succede quando è veramente brutto! Per questo insisto che in mare non bisogna tanto fare i 'brillanti' con le burrasche! Non avete idea di quanto possano andare a finir male le cose!
Ho acceso una candelina a San Yanmar, ve l'assicuro! Senza di lui e veramente efficiente, ora non sarei qui a raccontare un bel nulla, ma sarei finito in pasto ai pesci a Capo Sperone! Ero pure ferito, anche se non gravemente. Il tutto per una decisione sbagliata di uscire! Col brutto serio nel Mediterraneo si sta in porto! Stop!
Tom
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
quoto
|
|
06-09-2008 23:42 |
|