Rispondi 
In caso di Burrasca...
Autore Messaggio
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #122
In caso di Burrasca...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Arcadia
......La maggior parte degli scafi oggi ha la giunzione scafo coperta avvitata e incollata con sika, mettiamo pure una vite ogni 10 cm e magari ogni tanto qualche bullone.
mettiamo che l'80-85% del peso della barca sia sotto la giunzione scafo-coperta.
Tu pensi davvero che tutto quel peso possa essere trattenuto da delle viti e dal sicaflex? be, se così fosse, allora cosa li mettono a fare i prigionieri nel bulbo, non basterebbe qualche vite e un po' di sika?
Chissà forse in condizioni di calma piatta, ma sotto una burrasca?
ti ricordo che in condizioni normali la coperta è appoggiata allo scafo, qui stiamo parlando di una coperta che deve sostenere uno scafo.
....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Cavolo, che barca hai???
Se la giunzione è fatta solo di qualche vite e un po' di sika, fatti una bella assicurazioni corpi 'all risks'

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
08-09-2008 06:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chi ha mai preso una burrasca seria? Jo Della Gatta 46 9.896 21-03-2009 04:13
Ultimo messaggio: Andel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)