Rispondi 
In caso di Burrasca...
Autore Messaggio
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.571
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #128
In caso di Burrasca...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Maro
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Arcadia
......La maggior parte degli scafi oggi ha la giunzione scafo coperta avvitata e incollata con sika, mettiamo pure
....
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Cavolo, che barca hai???
Se la giunzione è fatta solo di qualche vite e un po' di sika, fatti una bella assicurazioni corpi 'all risks'
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Si la all risks me la sono fatta, ma tu devi essere uno dei pochi fortunati che ha la coperta fazzolettata allo scafo.
Ora che ti ho messo la pulce nell'orecchio, prova ad andarti a leggere le prove delle barche sulle riviste di nautica, se ne hai anche di vecchie, meglio ancora, così confronti anche, sono sicuro che rimarrai esterefatto quando leggerai :
'Giunzione scafo/coperta: meccanica tramite viti che includono la falchetta in teak e chimica con collante poliuretanico'
Guarda, ho preso la prima rivista che mi è capitata tra le mani: farevela maggio 2008 pag 113 riferimento nuovo sun odyssey 45DS, ma come lui anche tutte le altre...
Wink

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
08-09-2008 17:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chi ha mai preso una burrasca seria? Jo Della Gatta 46 9.874 21-03-2009 04:13
Ultimo messaggio: Andel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)