<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da v_alfano
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da DeepdiverSono sicuro che saprà darci la spiegazione e, sullo spunto di questa tua 'opportunissima' domanda...<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non capisco il perchè delle virgolette... Ti sembro off topic o inopportuno?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No, affatto, ho messo la parola 'opportunissima' fra virgolette perchè non è proprio da 'vocabolario'...
Era sera, ero stanco, e non so perchè la mia testa mi diceva che non si poteva usare il superlativo sull'aggettivo 'opportuno'...
La tua domanda era opportuna eccome.... Le disquisizioni fra cappa e panna volavano e tu, a fagiuolo e senza malizia (penso), hai sollevato la questione Ketch, cosa su cui palesemente nessuno di noi voleva impelagarsi....
C'è una differenza fra il ketch e lo sloop: l'effetto della mezzana. Col Ketch ti metti davvero alla cappa con il timone al centro e la mezzana che ti porta all'orza mentre il fiocco a collo tiene ferma la barca.... nello sloop il lavoro della mezzana lo deve fare il timone aiutato dalla randa.