Rispondi 
In caso di Burrasca...
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #211
In caso di Burrasca...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso
il proprietario della barca, contento perche' aveva provato la barca in quelle condizioni e aveva visto come si comportava dando un grande senso di sicurezza.
Allora dove e' il problema, non e' meglio provare quando ci sono le condizioni e un equipaggio esperto o farsi magari sorprendere senza esperienza e incasinarsi perche' non si sa' cosa fare.
Ovviamente di base bisogna essere sicuri della barca

Sbaglio o ho parlato prima della barca di equipaggio espertoSmileSmile)]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
sono d'accordo con Pegaso con questa filosofia. Personalmente, in navigazione, ho provato la mia barca fino a circa 35 nodi di vento e pur con equipaggio ridotto di sole due persone ho potuto constatare la bontà del progetto, però sono consapevole che le barche di una certa epoca avevano caratteristiche migliori per affrontare condizioni veramente dure.
Ritengo che la maggior parte delle barche moderne abbia una scarsa possibbilità di resistere a certe tempeste per tempi prolungati
11-09-2008 17:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chi ha mai preso una burrasca seria? Jo Della Gatta 46 10.091 21-03-2009 04:13
Ultimo messaggio: Andel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)