Rispondi 
In caso di Burrasca...
Autore Messaggio
bozzello Offline
Senior utente

Messaggi: 1.143
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #212
In caso di Burrasca...
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da pegaso
il proprietario della barca, contento perche' aveva provato la barca in quelle condizioni e aveva visto come si comportava dando un grande senso di sicurezza.
Allora dove e' il problema, non e' meglio provare quando ci sono le condizioni e un equipaggio esperto o farsi magari sorprendere senza esperienza e incasinarsi perche' non si sa' cosa fare.
Ovviamente di base bisogna essere sicuri della barca

Sbaglio o ho parlato prima della barca di equipaggio espertoSmileSmile)]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Chi decide o no quando l'equipaggio sia o no esperto?
Chi valuta la preparazione psicofisica, lo stress che il corpo e la mente debbono sopportare?
Mi pare un po' empirico questo discorso, Pegaso.
Kermit, io cambio il tuo discorso: RITENGO CHE LA MAGGIORANZA DEI NAVIGANTI MODERNI NON SIA IN GRADO DI SOPPORTARE CONDIZIONI DI BRUTTO TEMPO PROLUNGATO.

Ovvero:

CEDE PRIMA L'UOMO RISPETTO AL GUSCIO!

Tom
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-09-2008 17:24 da bozzello.)
11-09-2008 17:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chi ha mai preso una burrasca seria? Jo Della Gatta 46 10.083 21-03-2009 04:13
Ultimo messaggio: Andel

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)